Cantina Gattavecchi

Toscana
Via di Collazzi, 74, Montepulciano (Siena)
0578757110
Alle pendici dell’antica fortezza di Montepulciano vi è la Cantina Gattavecchi. Azienda storica di Montepulciano, la Cantina Gattavecchi è stata una tra le prime a produrre il famoso Vino Nobile di Montepulciano, uno tra i più famosi ed apprezzati vini della Toscana. La Cantina è situata sotto alla chiesa duecentesca di Santa Maria dei Servi, ed occupa i vani che una volta appartenevano al convento dei Padri Serviti.

Gattavecchi è la famiglia che da quattro generazioni gestisce questa azienda. Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, Valente Gattavecchi decide di continuare la tradizione vitivinicola familiare del nonno Vincenzo, tragicamente interrotta dopo i bombardamenti del 1944. Fu infatti nel 1958 che Valente acquisto i locali della cantina Simoneschi-Baroncelli, appartenuti al convento.

Nella parte più bassa del complesso di sale vi sono le suggestive bottaie, ricavate da grotte scavante interamente nella roccia e risalenti al Duecento. Allora, come oggi queste cantine servivano a far affinare lentamente il vino e a conservarlo per l’intero anno a temperatura costante. Queste grotte sono visitabili liberamente.

Oltre alla bottaia, vi sono anche alcuni vani in cui riposano alcuni pregiati vini selezionati dalla cantina Gattavecchi. Qui vengono lasciati invecchiare oltre l’annata di produzione a temperatura e condizioni ideali in un ambiente dove il tempo sembra essersi fermato. Verranno poi degustati in occasioni o eventi speciali.

Ma non solo vino! La cantina Gattavecchi nel suo complesso ospita anche un meraviglioso ristorante, la Cucina di Lilian, in cui è possibile assaggiare moltissimi piatti tipici della tradizione toscana, accompagnandoli con i vari vini della cantina.
Alcuni dei Vini della Cantina Gattavecchi
Rosso di Montepulciano DOC Gattavecchi
Uvaggio: Prugnolo gentile (90%) e Cannaiolo (10%) e affinato almeno 8 mesi nelle cantine dell’ antico convento sottostante la chiesa di Santa Maria dei Servi in Montepulciano.

Vino dal bellissimo ed intenso color rosso rubino, lucente ed uniforme. Emerge al naso nella sua immediatezza con i moltissimi aromi floreali e di frutta rossa matura. Si percepiscono rose rosse, ciliegie carnose e succose e prugne mature. Al palato, risulta fresco ed avvolgente nella sua persistenza profumata di petali di rosa rossa. Un vino certamente facile da abbinare ai moltissimi piatti tipici della tradizione toscana.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Gattavecchi
Uvaggio: Prugnolo Gentile (Sangiovese) 90% – Canaiolo Nero 10%. Vino prodotto dai vigneti situati nelle località di Le Caggiole, Argiano e Ascianello nel comune di Montepulciano. Terreno: diversificato, da impasti di sabbie argillose e sabbie fini con sedimenti pliocenici marini. Guyot e Cordone Speronato, densità di 4.400 ceppi/ha – Resa 70 q/ha. Età media delle viti: 20-25 anni

Al calice questo vino si presenta di un rosso rubino scuro dai bordi leggermente più trasparenti. Notevoli gli archetti sul bordo del bicchiere. Al naso risulta intenso, dall’ampio bouquet fruttato e balsamico. Si percepiscono le ciliegie rosse e le prugne entrambe in confettura insieme ad aromi di ginepro in piena estate che portano alla mente la tipica macchia toscana. Sullo sfondo vengono via via in primo piano, note di petali essiccati di rosa, quasi come un’essenza profumata e leggere note minerali rosse e ferrose. In bocca risulta pieno, strutturato e ben equilibrato, con una freschezza ancora presente ed alternata ad una corposità ben percepibile. Ottima e lunga la persistenza che lo rende un vino fine ed armonico. Un vino da degustazione o da abbinare a piatti d’eccellenza dove la cacciagione è protagonista.