Cantina Modica di San Giovanni
Cantina Modica di San Giovanni
Sicilia – Siracusa
Via C. Nicolaci, 7 – Noto (Siracusa). Tel. 0931 180 5181. Web: vinidinoto.it

Passeggiando per le strade di Noto, al centro della città e più precisamente in corrispondenza del Palazzo Modica di San Giovanni, si trova la cantina omonima.
La cantina non fornisce un servizio di degustazione specifico per assaggiare un set di vini, ma ha un servizio di cantina-cucina con dei tavoli all’esterno. Quindi dal menu ho scelto di assaggiare due vini.
Lupara – IGP Terre Siciliane – Felice Modica
Vitigno: Insolia 100%
Di colore verde oro, con profumi floreali con accenni di agrumi e note minerali. Al sapore risulta fresco e fruttato. Fermentazione alcolica termoregolata. Maturazione in vasca 6-7 mesi seguita da affinamento in bottiglia 3-4 mesi. Coltivata nell’agro di Noto, contrada Bufaleffi, a circa 60 m s.l.m. Questo vino viene prodotto da uve provenienti da vigne giovani, età circa 4 anni. Abbinamento consigliato: pesce e crostacei.
Gradazione alcolica 12.5%
Arà – Eloro DOC – Felice Modica
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Di colore rosso rubino, intenso, questo vino presenta come profumo un bouquet di aromi di frutti rossi maturi con note speziate e di legno tostato. In bocca il vino risulta pieno, consistente e polposo, con una forte struttura tannica a sostenere il tutto, accompagnata da un’adeguata acidità. Vino adatto alla longevità, questo vino è prodotto da viti di circa 50 anni di età. Resa di 50q per ettaro. Macerazione in presenza di vinacce, fermentazione termoregolata. La maturazione del vino può durare dai 12 ai 15 mesi, per il 50% in barrique di rovere francese e il restante 50% in acciaio. Successivamente il vino subisce un affinamento in bottiglia di 6-8 mesi. Questo vino per la sua forte personalità, si abbina bene con carni rosse, arrosti e selvaggina.
Gradazione alcolica 13.5 – 14 %
Salve,
Mi potreste dire il nome della bottiglia di moscato che ho assaggiato, nel percorso con l ape car di giacomino?
Molto probabilmente il Dolce Noto DOC – Moscato di Noto Bianco