Feudo Ramaddini
Feudo Ramaddini
Sicilia – Ramaddini (Siracusa)
Contrada da Lettiera – Marzamemi (Siracusa). Tel. 0931 1847100. Web: www.feudoramaddini.com
Durante un mio viaggio in Sicilia, allo scopo di visitare l’antico centro di Marzamemi, ho approfittato per prenotare una degustazione nella cantina Feudo Ramaddini. Devo dire che è stata la migliore degustazioni che ho fatto durante il mio soggiorno in Sicilia. Personale cordiale, disponibile, esperto e gentile. Professionalità ma grande umanità allo stesso tempo. Davvero bravi.
La degustazione riguarda una serie di vini tra cui alcuni veramente di buonissima qualità accompagnati da vari assaggi di prodotti tipici locali studiati appositamente per essere abbinati ai vini in degustazione. Consiglio vivamente di provarli.
Quattro Venti – IGP Terre Siciliane – Feudo Rammadini
Vitigno: Chardonnay 65% – Catarratto 35%
Di colore giallo paglierino intenso, presenta dei riflessi dorati. Al profumo risulta subito evidente sentori di fiori gialli ed erbe aromatiche del cataratto e subito seguiti da odori di frutta matura come ananas e pesca tipiche del vitigno chardonnay. Di gusto avvolgente, risulta morbido al palato e una buona freschezza rende il tutto equilibrato. La forte carica aromatica lasciata in bocca lo rende un ottimo vino adatto anche per abbinamenti forti, come piatti di pesce molto saporiti.
In abbinamento pane casereccio con ventresca di tonno, prodotto tipico locale.
Gradazione alcolica 13.5%
Patrono – Noto DOC – Feudo Rammadini
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al profumo si dimostra subito ampio e fine con un bouquet di profumi che vanno dai frutti rossi, alla scorza d’arancia, ai fiori rossi come la rosa. Inoltre si percepiscono anche sentori di legno come cuoio, vaniglia e una mineralità di sapido e marino che trasmette immediatamente le sua vicinanza al mare. Di corpo, intenso e sapido, si dimostra comunque equilibrato con un tannino morbido e vellutato. Lunga persistenza dei sapori alla bocca anche dopo vari secondi. Un vino pregevolissimo da degustare accompagnato da taglieri di formaggi stagionati, oppure a tavola, comunque abbinato a primi piatti importanti o carni rosse, meglio se agnello o selvaggina.
In abbinamento è stato servito pane tostato con pomorini secchi sottolio e salame tipico stagionato della zona, con pomodorini di pachino.
Gradazione alcolica 13.5%
Al Hamen – Moscato Passito – Noto DOC – Feudo Rammadini
Vitigno: Moscato 100%
Vino di colore giallo oro intenso, cristallino. Al profumo risulta fine, ampio con odori di albicocca secca, miele ed erbe aromatiche. Altri sentori di frutta matura e candita si accompagnano come note secondarie. Al gusto pervade la morbidezza che dà gioia al palato ma equilibrata anche da una notevole freschezza che rende il suo carattere ancora vivo. Molto persistente, lascia un finale piacevole di frutta candita. Un passito armonico e fine che non può mancare alla chiusura di un pasto. In particolar modo adatto per i dolci siciliani con pasta di mandorla e ricotta. Perfetto per i cannoli e il cioccolato di Modica
Gradazione alcolica 12%