Feudo Rudinì
Feudo Rudinì
Sicilia – Pachino, Siracusa
Contrada Camporeale – Pachino (Siracusa). Tel. 0931 595333. Web: www.vinirudini.it

Trovandomi in visita per vedere il porto di Marzamemi, vicino Pachino, mi sono fermato a fare una degustazione nella cantina Feudo Rudinì. Ho trovato subito un ambiente accogliente e industrioso. Non ho potuto visitare le cantine perchè al momento erano troppo indaffarati. Sono stato immediatamente accolto e mi è stata proposta una degustazione di 3 vini accompagnata da alcuni assaggini di pane e pomodorini secchi da accompagnare ai vini. Gentilissimi.
Charlotte Grillo 2014 – IGP Terre Siciliane – Feudo Rudinì
Vitigno: Grillo 100%
Di colore giallo intenso e vivace con riflessi dorati, questo vino presenta subito profumi netti ed armoniosi. Al sapore risulta subito ben strutturato, sapido, ma dalla freschezza ancora sorprendente. Perfetto l’abbinamento con i formaggi locali non eccessivamente stagionati e primi piatti di pesce, in particolare con il pesce spada. Da consumare preferibilmente a temperature intorno ai 14°C. Si può prestare ad un ulteriore invecchiamento, caratteristica propria del vitigno grillo.
Espressione Chardonnay – IGP Terre siciliane – Feudo Rudinì
Vitigno: Chardonnay 100%
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, questo vino presenta subito un bouquet leggero e profumato con leggeri sentori di ananas e banana. Al sapore risulta subito fresco e leggermente sapido. Da servire freddo, questo vino ben si adatta a piatti freschi e delicati, come antipasti di pesce, come carpacci, verdure grigliati e spaghetti con pesce, in particolare le vongole.
Saro – Eloro DOC – Feudo Rudinì
Vitigno: Nero d’Avola 100%
Vino prodotto da uve selezionate provenienti da vigneti storici, si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei. Di profumo intenso, sono immediatamente riconoscibili sentori di ciliegia e di frutti di bosco accompagnati in sottofondo da sentori di legno come la vaniglia. In seguito susseguono profumi di frutta più matura come confetture di frutta nera. Al sapore risalta immediatamente la complessa struttura e il tannino che risulta dolce e morbido. Un vino armonico e con buona persistenza al palato. Un vino adatto per accompagnare piatti importanti di carne e cacciagione. Buonissimo anche da bere da solo o in compagnia di un tagliere di formaggi stagionati.