Categoria: Campania

Fiano Love Festo to the moon 2019 0

Fiano Love Fest (2-4 Agosto) X edizione a Lapio in Irpinia

Un festival enogastronomico, nella patria del Fiano di Avellino Docg, dedicato ad uno dei vini più apprezzati dagli amanti del buon bere. A ospitare la decima edizione delFiano Love Fest , da venerdì 2 a domenica 4 agosto, sarà il piccolo borgo di Lapio, che dista circa 20 chilometri dalla città di Avellino, e che sottolinea già nel nome il proprio legame con la viticoltura.

Vinalia 2019 26ma edizione Guardia Sanframondi 0

Vinalia XXVI edizione a Guardia Sanframondi (Bn) 4-10 Agosto

Domenica prossima, con il rituale taglio del nastro e consequenziale presentazione della manifestazione 2019, previsto per domenica alle ore 18 nell’Ave Gratia Plena, prenderà il via la XXVI edizione di Vinalia, evento di cultura enogastronomica e di educazione al vino, in programma fino al 10 agosto nel centro storico di Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, territorio che ha ottenuto da RECEVIN l’autorevole riconoscimento Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019

Vinitaly 2019 Campania Ischia DOC - Cenatiempo 0

Vinitaly 2019 – I vini d’Ischia con la cantina Cenatiempo

Ci stiamo avvicinando al periodo pasquale, ma continuiamo a parlare di Vinitaly 2019 e di alcuni produttori italiani che sono stati scelti da noi soprattutto per la qualità dei loro vini, ma anche per la loro passione e per la loro capacità di esprimere al meglio il loro territorio. Una di queste cantine è la cantina Cenatiempo di Ischia.

Il vitigno Camaiola verrà presto proposto al Registro Nazionale delle Varietà della Vite 0

Il vitigno Camaiola verrà presto proposto al Registro Nazionale delle Varietà della Vite

Il Camaiola, vitigno a bacca nera autoctono del Sannio (corrispondente pressoché alla provincia di Benevento), sta per essere proposto come un nuovo vitigno da aggiungere al Registro Nazionale delle Varietà della Vite. Questo potrebbe essere un altro tassello al sempre crescente successo vitivinicolo di questo territorio, in cui il Camaiola si aggiungerà agli altri famosi e preziosi vitigni che caratterizzano il Sannio.

Fattoria La Rivolta dal 1812 0

Fattoria La Rivolta

Tra le verdi colline del Sannio in provincia di Benevento, vi è la Fattoria La Rivolta. L’azienda, oggi condotta da Paolo Cotroneo, insieme alla cantina in un’antica masseria in pietra e tutti gli splendidi...

Vesuvio DOC vigneti 2 0

Vesuvio DOC

La denominazione Vesuvio DOC descrive diverse tipologie di vino come Rosso, Rosato, Bianco e Lacrima Christi. Questi vini vengono prodotti dai comuni che comprendono il territorio del Vesuvio.

Sannio DOC 0

Sannio DOC

La denominazione Sannio DOC descrive diverse tipologie di vino come Rosso, Bianco, Rosato e tipologie monovitigno tutte prodotte in provincia di Benevento