Categoria: Cantine

Cantina Scacciadiavoli - Cortile 0

Cantina Scacciadiavoli

Sulle colline di Montefalco a Perugia, vi è la cantina Scacciadiavoli, il cui particolare nome proviene da un esorcista che viveva nei pressi della proprietà e utilizzava il vino prodotto per i suoi rituali. Nel 1884 il principe Ugo Boncompagni Ludovisi ideò e fondò in quella tenuta un complessa e moderna struttura di produzione vinicola. Nel 1954 l’allora settantenne Amilcare Pambuffetti rilevò l’azienda, in cui aveva svolto da ragazzo alcuni lavori.

Altemasi Cavit - Trento 0

Altemasi Cavit

Proprio dinanzi alla città di Trento, subito dopo l’uscita dall’autostrada Trento Sud, vi è la sede di Ravina della cantina Altemasi Cavit. Questa modernissima struttura di ben 80000 mq composta di più edifici, è il risultato di un continuo rinnovamento voluto dall’azienda per poter sempre stare al passo dei tempi e delle esigenze del mercato.

Cantina Ferrari - Trento 0

Ferrari Lunelli

Non solo a Trento, ma in tutto il territorio italiano, Ferrari richiama immediatamente gli spumanti Trento DOC, ed è infatti questa azienda che ancora oggi, fin dal 1902, propone una vasta gamma di spumanti Metodo Classico di altissima qualità.

Cantina Monte delle Vigne - Collecchio (Parma) 0

Monte delle Vigne

Sopra i colli di Ozzano Taro, nella Val del Taro, a pochi chilometri da Parma, vi è l’azienda Monte delle Vigne. L’azienda produttrice di molte etichette di vino vanta alle sue spalle già quasi 40 anni di esperienza, anni in cui l’azienda è cresciuta e si è evoluta per poter dare il meglio nei suoi vini, evidenziando al meglio le espressioni vitivinicole del territorio.

Cantina Felsina - cortile esterno 0

Fèlsina

Nella parte meridionale della zona del Chianti Classico, a pochi chilometri da Siena, vi è la cantina Fèlsina, il cui nome in Etrusco indicava un luogo di riposo per i viandanti stanchi in cerca di ristoro. Anche oggi, per tutti i visitatori di passaggio, questo bellissimo luogo di vigneti e colline, può essere una valida sosta per gustarsi degli ottimi vini di grande qualità.

Feudi di San Gregorio 0

Feudi di San Gregorio

In Irpinia, salendo fino al centro Sorbo Serpico vi è l’azienda Feudi di San Gregorio, che oggi si presenta con un edificio moderno, frutto del design di architetti del calibro di Alberto Magnelli e Hikaru Mori. La struttura ospita sia gli uffici, la cantina, che la sala ricettiva per il pubblico in cui vengono effettuate le degustazioni e la vendita diretta.

Casa Divina Provvidenza 0

Casa Divina Provvidenza

A Nettuno, città sulla riviera tirrenica poco a sud di Roma, vi è l’azienda agricola Casa Divina Provvidenza. Questa azienda vanta già ben due secoli di storia, quando nel 1821 la famiglia Cosmi ricevette dallo Stato le la costruzione ed i terreni circostanti. I Cosmi sono viticultori da ben 3 generazioni ed oggi si propongono sul mercato con quest’azienda che ha rivalorizzato il vitigno autoctono Bellone, qui in zona chiamato Cacchione.

Cantina J.Hofstätter - entrata 0

J.Hofstätter

Tra le cantine dell’Alto Adige che propongono vini di qualità vi è la Cantina Hofstätter. Situata nel grazioso centro storico di Tramin in provincia di Bolzano, è un ottimo posto dove fermarsi e cogliere l’occasione per visitare il borgo e i numerosi vigneti che lo circondando. Tramin è il luogo di origine del vino Gewurztraminer (ma non del vitigno), un borgo ricco di tradizioni vitivinicole che ritroviamo nell’azienda J.Hofstätter, un complesso di edifici in cui si trova la cantina, l’antica bottaia, un’enoteca, ed un ristorante.

Cantina Cesconi - Trento 0

Cantina Cesconi

L’azienda Cesconi è una piccola azienda a conduzione familiare situata sulle colline di Pressano, poco a nord di Trento, ma che può vantare alle sue spalle una lunga tradizione vitivinicola che risale persino al 1751. Un’azienda quindi dalla lunga storia ed esperienza che propone oggi un’ottima produzione di vini e spumanti fedelissimi alla tradizione locale, in particolare lo spumante Metodo Classico Trento DOC.

Cantina Poggio Le Volpi - Epos Wine - ristorante e vendita vini 0

Poggio Le Volpi

Poco dopo l’uscita Monte Porzio Catone dall’autostrada Roma-Napoli, si può raggiungere la cantina Poggio Le Volpi, in particolare la zona ricettiva EPOS Wine & Food, dove è possibile sia gustare e acquistare i vini prodotti, sia sostare nell’ottimo Ristorante per gustare degli ottimi piatti cucinati ad arte rielaborati da ricette tradizionali abbinati a degli ottimi calici di vino.