Categoria: Degustazioni

Puglia IGT Nero di Troia Rosato Calarosa Borgo Turrito 0

Puglia IGT Nero di Troia Rosato Calarosa Borgo Turrito

Vino rosato ottenuto da uve nero di troia prodotte da terreni di medio impastoo tendente all’argilloso. Le viti sono allevate a spalliera con potatura a cordone speronato. La vendemmia avviene manualmente in cassette da 18Kg nella prima decade di Ottobre. La fermentazione avviene in acciaio inox a 12-14°C, a seguire un affinamento di 3 mesi in acciaio e poi in bottiglia per 1 mese.

Franciacorta DOCG Pas dosé Mosnel 0

Franciacorta DOCG Pas Dosé Mosnel

Questo spumante Metodo Classico è prodotto da uve provenienti a guyot con esposizione a est – Sud/est. Il terreno è di tipo morenico sciolto, con scheletro di media profondità. La vendemmia è manuale ed avviene tra agosto e settembre, con rese di 80 q/ha. Le uve una volta raccolte vengono sottoposte a pressatura pneumatica con due fasi di spremitura. Il mosto viene lasciato per 12 ore a decantare a 15°C,

Alto Adige DOC Riesling Praepositus Abbazia di Novacella 0

Alto Adige Valle Isarco DOC Riesling Praepositus Abbazia di Novacella

Vino bianco ottenuto interamente da uve Riesling e prodotto nella conca di Bressanone ad un’altitudine compresa tra i 600-750m sul livello del mare. I vigneti sono situati su depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite, la loro esposizione è Sud/Sud-ovest e seguono un sistema di allevamento a Guyot

Franciacorta DOCG Satèn 2018 Mosnel 0

Franciacorta DOCG Brut Satèn Mosnel 5/5 (1)

Questo spumante viene ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay prodotte da diversi vigneti con sistema di allevamento a guyot e ad esposizione Est – Sud/est. Il terreno su cui poggiano sono di natura morenica, di media fertilità e con scheletro di media profondità.

Cannonau di Sardegna DOC Gemmanera Chessa 0

Cannonau di Sardegna DOC Gemmanera Chessa

Vino ottenuto da vigne con età comprese tra 15 e 25 anni in una zona collinare posta a 250 m sul livello del mare, dove in un terreno calcareo-argilloso, i vigneti si alternano ad oliveti e alla macchia mediterranea. Resa di 60 q/ha. Fermentazione in acciaio e affinamento in acciaio per 18 mesi.

Mandrolisai DOC Uras I Garagisti di Sorgono 0

Mandrolisai DOC Uras I Garagisti di Sorgono

Vino prodotto vicino a Sorgono, sulla cima della collina di Sa Sedda, a Pardu e Cresia, ottenuto da un vigna di ottant’anni con viti ad alberello su suoli di graniti bianchi in lento disfacimento, posizionati a 520 m sul livello del mare. Le varietà di antica coltivazione del Mandrolisai, Cannonau, Monica e Muristeddu

Monica di Sardegna DOC - Murru I Garagisti di Sorgono 0

Monica di Sardegna DOC Murru I Garagisti di Sorgono

Questo vino viene prodotto nei pressi di Sorgono, da uve provenienti da tre parcelle di vigna: la prima a Bau Perdosu impiantata ad alberello circa settant’anni fa. Le altre due a Pischina, su vigne per la maggior parte centenarie, esposte a est, sud-est con bassissime rese (40 q.li /ha)