Elba Aleatico Passito DOCG
La denominazione Elba Aleatico Passito DOCG descrive una sola tipologia di vino prodotto da uve di vitigno aleatico appassite prodotte esclusivamente nei comuni comprendente il territorio dell’Isola d’Elba.
La denominazione Elba Aleatico Passito DOCG descrive una sola tipologia di vino prodotto da uve di vitigno aleatico appassite prodotte esclusivamente nei comuni comprendente il territorio dell’Isola d’Elba.
La denominazione Soave Superiore DOCG descrive una particolare vino bianco anche in versione Classico e Riserva ottenuto con uve Garganega, prodotte esclusivamente nel comune di Soave e in altri comuni limitrofi in provincia di Verona
La denominazione Recioto di Gambellara DOCG descrive un particolare vino bianco anche in versione Spumante o Classico, ottenuto da uve Garganega prodotte nei comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso e Zermeghedo situati in provincia di Vicenza
La denominazione Recioto di Soave DOCG descrive una particolare tipologia di vino bianco, con menzione anche di Classico e Spumante, tutti vini ottenuti da uve Garganega prodotte nel comune di Soave ed in alcuni comuni limitrofi in provinicia di Verona.
La denominazione Recioto della Valpolicella DOCG descrive una particolare tipologia di vino rosso anche in versione Classico e Spumante.
Vitigni: Merlot, Cabernet franc, Cabernet Sauvignon La denominazione Montello Rosso DOCG descrive una particolare tipologie di vino rosso, ottenuto da un assemblaggio di uve internazionali prodotte esclusivamente nei comuni di Castelcucco, Cornuda e Monfuno e in...
La denominazione Malanotte del Piave DOCG descrive una singola tipologia di vino rosso ottenuto interamente da uve Raboso prodotto in una serie di comuni tra le province di Venezia e Treviso
La denominazione Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG descrive una particolare tipologia di spumante ottenuto da uve Glera prodotte esclusivamente in una serie di comuni in provincia di Treviso.
La denominazione Colli Euganei Fiori d’Arancio DOCG descrive una particolare tipologia di vino, anche in versione Spumante e Passito ottenuti con uve Moscato Giallo prodotte esclusivamente nel territorio dei Colli Euganei in provincia di Padova
La denominazione Colli di Conegliano DOCG include diverse tipologie di vino come ianco, Rosso, Rosso Riserva e Passito e le menzioni particolari di sottozone come Refrontolo e Torchiato di Fregona, ottenuti da uve prodotte esclusivamente una serie di comuni situati in provincia di Treviso.