Categoria: Notizie

Di Barrò Vinitaly 2022 Valle d'Aosta 2 0

I vini degli autoctoni della Valle d’Aosta con la Cantina Di Barrò

La cantina Di Barrò si trova a Saint-Pierre, vicino Aosta. Ci troviamo quindi nella sottozona Torrette della Valle d’Aosta DOC. Al momento attuale si sta assistendo ad un grande rinnovamento dell’azienda, in parte dovuto al passaggio generazionale con i giovani Matteo e Francesca Barnaz. Comunque lo spirito e la filosofia dell’azienda è rimasta la stessa: la valorizzazione dei vitigni autoctoni valdostani. Ecco quindi che passo ad introdurre alcuni vini da loro prodotti.

Claudio Cipressi - Vinitaly 2022 Molise 0

Il Tintilia del Molise con Claudio Cipressi a Vinitaly 2022

Durante l’edizione di Vinitaly 2022, passando per gli stand della regione Molise, sono passato per una degustazione presso Claudio Cipressi, un produttore che tanto ammiro per il suo lavoro con il Tintilia del Molise e per la qualità dei suoi prodotti. Ho deciso quindi di condividere con voi le esperienze degustative dei vini proposti.

Marco Carpineti - Spumanti Metodo Classico 0

Le bollicine di Marco Carpineti a Vinitaly 2022

Nel 2014 Marco Carpineti, con i figli Paolo ed Isabella, ha cominciato a produrre in cantina uno spumante Metodo Classico utilizzando i vitigni autoctoni locali: il Bellone e il Nero Buono. Il suo nome è KIUS, un nome inventato che non ha riferimenti nel passato, per indicare proprio un prodotto nuovo che come il suo nome non vuole avere riferimenti con il passato.

La guida Cantine d'Italia 2021 di GoWine 0

Cantine d’Italia 2021, la guida di GoWine per l’enoturista

Anche quest’anno è uscita la guida Cantine d’Italia 2021, redatta dall’associazione GoWine. Questa guida è un ottimo strumento per l’enoturista sempre interessato a conoscere quali cantine sono presenti nel proprio territorio, quali servizi offrono, i loro vini prodotti e la valutazione di chi le ha già visitate.

Wine Spectator 2020 - la classifica dei migliori 100 vini al mondo 0

Wine Spectator 2020 – La classifica dei migliori 100 vini al mondo

Fin dal 1988, ogni anno la rivista Wine Spectator ha pubblicato una classifica di 100 vini provenienti da tutto il mondo, che considerano i migliori vini dell’anno. Anche quest’anno è stata da poco pubblicata la classifica relativa al 2020. Tra i primi dieci, purtroppo sono solo 2 i vini italiani che quest’anno si aggiudicano tale riconoscimento.