Categoria: Trentino Alto Adige
Con l’autunno nel pieno della stagione, torna Merano Wine Festival, l’appuntamento che riunisce produttori, operatori del settore e winelovers nella splendida cittadina nel cuore delle Alpi. Cinque giornate – dall’8 al 12 novembre– 950 case vitivinicole e più di 120 artigiani del gusto per una manifestazione che, giunta ormai alla sua 28esima edizione, non è soltanto un’occasione per conoscere e per farsi conoscere, ma rappresenta anche un importante momento di confronto e di apertura verso le novità per chiunque operi nel mondo del vino.
Dal 19 ottobre al 24 novembre 2019, si svolgeranno a Naturno (in Alto Adige) le Giornate del Riesling, cinque settimane di degustazioni ed eventi, con un programma molto ricco che culminerà con la premiazione del miglior Riesling.
Cembra di Cembra Lisignago (TN), 6 luglio 2019 – Si è svolta ieri sera, venerdì 5 luglio, la premiazione del 16° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, tra i momenti clou della 32° edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
La denominazione Teroldego Rotaliano DOC descrive diverse tipologie di vino come Rosso, Rosso Superiore, Rosso Superiore Riserva e Rosato (Kretzer) ottenuti da uve Teroldego prodotte esclusivamente nel Campo Rotaliano.
La denominazione Valdadige Terra dei Forti DOC include tre diverse tipologie di vino monovitigno: Enantio, Pinot Grigio e Casetta, tutte prodotte nella zona di confine tra la provincia di Trento e di Verona
La denominazione Valdadige DOC include tipologie come Bianco, Rosso e Rosato, ottenuti da uve prodotte nelle provincie di Bolzano, Trento e Verona.
La denominazione Trento DOC include diverse tipologie di vino spumante bianco anche in versione come Riserva e Rosè, ottenuti da uve prodotte esclusicamente in provincia di Trento.
La denominazione Trentino DOC è una denominazione molto ricca di tipologie di vino ottenuti da uve prodotte in provincia di Trento
Vitigni: Merlot (50%), Lambrusco, Teroldego, Schiava rossa e gentile (50%). La denominazione Casteller DOC descrive una particolare tipologia di vino rosso, ottenuto principalmente da uve Merlot e altri vitigni come il Lambrusco a foglia frastagliata e Schiava, tutte prodotte esclusivamente in...
Con la denominazione Alto Adige DOC si indicano una grandissima serie di diversi vini prodotti nella provincia di Bolzano. Tra cui Spumanti anche in versione Rosè e Riserva e moltissime tipologie monovitigno.