La viticoltura biologica e la viticoltura biodinamica, qualità e differenze
La viticoltura biologica e viticoltura biodinamica sono tecniche agricole che pongono l’accento sulla salute del suolo, della vite e dell’ambiente naturale circostante, riducendo al minimo l’utilizzo di pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici. La viticoltura biologica si basa sull’impiego di fertilizzanti naturali, la rotazione delle colture e, se necessario, il controllo biologico delle infestazioni, mentre la biodinamica aggiunge alla pratica agricola l’uso di preparati composti da sostanze naturali e il rispetto dei cicli della natura, come i movimenti della luna e delle fasi planetarie.