Categoria: internazionali
Il Müller Thurgau è stato creato nel 1882 dal viticoltore svizzero Hermann Muller presso la Stazione di Ricerca Agricola di Thurgau, in Svizzera. La varietà è il risultato dell’incrocio tra il vitigno Riesling e il vitigno Madeleine Royale. Muller Thurgau è stato introdotto in Italia nel 1939 e oggi è coltivato in molte regioni vinicole del nostro paese.
Il Cabernet franc è un vitigno a bacca nera definito internazionale, poichè diffuso in molte nazioni del mondo, ma che avuto origine in Francia, nella zona della Gironda (Bordeaux). In Italia fu portato nel 1820 per opera del conte Manfredo di Sambury, che fu il primo ad utilizzarlo nei suoi vigneti in provincia di Alessandria.
Il Sauvignon, o meglio Sauvignon blanc, è un vitigno internazionale a bacca bianca, originario però della zona di Bordaux in Francia. Il suo nome deriverebbe dalla parola francese “sauvage”, cioè selvaggio.
Il Pinot Grigio è un vitigno internazionale tra i più popolari al mondo. Di origine francese, deve però gran parte della sua fama al nord est italiano dove ha trovato un suo habitat naturale e produce ottimi vini di qualità. Infatti nella produzione mondiale, è quella italiana a produrre un maggior numero di bottiglie dove al primo posto c’è il Veneto e poi a seguire il Friuli Venezia Giulia.
Il Syrah o Shiraz è un vitigno internazionale a bacca nera, originario del Rodano settentrionale in Francia. Oggi questo vitigno è praticamente diffuso in quasi tutte le nazioni del mondo. Ipotesi non ancora provate lo indicano come un vitigno portato in Francia dai Templari dopo le loro missioni in Medio Oriente, Shiraz è infatti un’antica città della Persia (Iran), altre invece lo vedono introdotto in Gallia dagli antichi Romani, che presero questo vitigno da Siracusa (Syracousai) da qui il termine Syrah.
Pinot Bianco Area di produzione: Internazionale Il Pinot bianco è un vitigno a bacca bianca che ha trovato il suo habitat ideale nell’Alsazia e che poi negli ultimi secoli si è diffuso in molti...
Lo Chardonnay è il vitigno a bacca bianca internazionale più noto e più diffuso al mondo. Grazie alla sua duttilità, si adatta in modo egregio a molti climi e stili differenti di allevamento. Una gran parte del suo uso è nella produzione di spumanti bianchi.
Pinot nero Area di produzione: Internazionale Il Pinot nero è uno dei vitigni più celebrati al mondo, anche se è un vitigno molto difficile. Infatti risulta molto sensibile alle annate e spesso le produzioni...
Il Merlot è un vitigno a bacca nera, originario della Francia, più precisamente della regione Gironde, nel Sud-Ovest della Francia, in particolare nella zona di Bordeaux. Il suo nome sembrerebbe derivare dal merlo che ha una particolare predilezione per i chicchi di uva di questo vitigno. Di grandissima adattabilità si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, adattandosi in qualsiasi ambiente anche notevolmente diverso sia dal punto di vista climatico che di terreni da quello originario come la Francia.
Il Cabernet-Sauvignon è un vitigno di origine bordolese (Médoc e Graves). Noto per le sue particolari componenti aromatiche, questo vitigno è uno dei più coltivati e diffusi in tutto il mondo, tanto da essere definito ormai un vitigno internazionale. Adatto alla produzione di vini notevole carica aromatica, qualità e longevità.