Chianti Classico DOCG Riserva Rancia Fèlsina

Questo vino è ottenuto totalmente da uve sangiovese provenienti dalla zona di Poggio a Rancia, situata nel comune di Castelnuovo Berardenga ad un’altitudine compresa tra i 350-400m sul livello del mare. Il vigneto è allevato a cordone speronato ed è posto su un terreno di origine calcarea, composto da alberese e galestro.
La vendemmia manuale si effettua nella prima decade di Ottobre dove si effettua una selezione. La fermentazione avviene a temperatura controllata tra i 28-30°C e la macerazione avviene in acciaio per un periodo di 16-20 giorni con rimontaggi giornalieri e follature automatiche. Segue poi un affinamento di 18-20 mesi in barrique di rovere francese, e dopo l’imbottigliamento, un ulteriore periodo di almeno 6-8 mesi di affinamento in bottiglia.
Degustazione del Chianti Classico DOCG Riserva Rancia Fèlsina

Da degustazione privata Settembre 2021
Al calice si presenta di un rubino corposo, intenso, quasi impenetrabile, ai bordi tendente al granato. Di notevole intensità olfattiva, risulta fine e prezioso nei suoi aromi netti e ben percepibili: cassis e mirtillo emergono tra i sentori fruttati e poi a seguire una miriade di percezioni tra cui alloro, china, ginepro, pepe, rabarbaro. Ma è in bocca che arricchisce di più l’esperienza degustativa, con il suo corpo pieno, mentre la freschezza ne mitiga il carico. Sensazioni tattiche e piacevoli di un tannino presente ma che si equilibria con la struttura complessa di questo vino. Lunghe e nobili le percezioni in bocca che lasciano aromi di tabacco e spezie scure.