Lazio IGT Rosso Mater Matuta Casale del Giglio

Degustazione del Lazio IGT Rosso Mater Matuta Casale del Giglio

Da degustazione presso Cantina Casale del Giglio (Mar 2020)
Vino dal bel colore rosso rubino scuro e profondo con un bordo purpureo. Al naso si evidenziano immediatamente gli aromi fruttati di marasca perfettamente integrati ad un sottofondo speziato dolce che ricorda le foglie di tabacco. A seguire nuance delicate di polvere di caffè e di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. In bocca risulta carico ed espressivo grazie alla sua trama tannica ed al calore alcolico che ne accrescono la struttura. Buona anche la persistenza di scie fruttate calde ed appaganti.
Descrizione
Raccolta di uve mature, e per il Syrah si attende un lieve appassimento. Vinificazione separata per i due vitigni. Il Syrah fermenta con lieviti indigeni secondo la tecnica del cappello sommerso per un periodo di 18–20 giorni, durante i quali avvengono periodici délestage soprattutto nelle fasi iniziali. Il Syrah conferisce così al Mater Matuta complessità e carattere, con tannini dolci e profumi intensi di marasca e spezie. Per il Petit Verdot invece, la vinificazione avviene mediante l’uso di follatori che consentono la massima estrazione di tannini e sostanze polifenoliche. Nasce così un Petit Verdot di grande corpo e struttura che ben si presta a lunghi invecchiamenti. Dopo attenta svinatura, dove la movimentazione delle vinacce avviene solo per gravità, i vini vengono messi separatamente in barriques nuove per 22–24 mesi. Segue un ulteriore affinamento di 10–12 mesi in bottiglia.