Alcamo DOC
Vitigni: vari
La denominazione Alcamo DOC include diverse tipologie di vino come:
- Alcamo Bianco DOC
- Alcamo Rosso DOC
- Alcamo Rosso Riserva DOC
- Alcamo Rosato DOC
- Alcamo Classico DOC
ma anche tipologie monovitigno come
- Catarratto,
- Inzolia,
- Grillo,
- Grecanico,
- Chardonnay,
- Muller Thurgau,
- Sauvignon,
- Nero d’Avola,
- Cabernet Sauvignon,
- Merlot,
- Syrah.
Tutti questi vini sono ottenuti da uve prodotte esclusivamente nel comune di Alcamo e altri comuni limitrofi distribuiti tra le provincie di Palermo e Trapani.

I territori di cui sopra, si trovano in un ambiente prevalentemente di media collina, che, insieme all’esposizione favorevole dei vigneti e con un suolo naturalmente sgrondante dalle acque reflue, concorre a determinare un ambiente adeguatamente ventilato, particolarmente vocato alla coltivazione della vite.

Alcamo DOC Bianco: Catarratto min 60%, Insolia, Grillo, Grecanico, Chardonnay, Muller Thurgau e Sauvignon da soli o congiuntamente max 40%.
Alcamo DOC Classico: Catarratto bianco comune e lucido min 80%.
Alcamo DOC Rosato: Nerello mascalese, Nero d’Avola, Sangiovese, Frappato, Perricone, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah da soli o congiuntamente.
Alcamo DOC Rosso: Nero d’Avola min 60%, Frappato, Sangiovese, Perricone, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah da soli o congiuntamente max 40%
DOC


1972
Cantine
- Cusumano
- Rapitalà
Vini
I migliori vini Alcamo DOC selezionati da Vivi il Vino.
[products_slider cats=”315″]