Bivongi DOC
Vitigni: vari
La denominazione Bivongi DOC descrive diverse tipologie di vino tra cui
- Bivongi Rosso DOC,
- Bivongi Rosso Riserva DOC,
- Bivongi Bianco DOC,
- Bivongi Rosato DOC,
ottenuti da uve prodotte in una serie di comuni limitrofi al centro di Bivongi in provincia di Reggio Calabria e Catanzaro.

Tipologie di vino
Il Bivongi Rosso DOC e il Bivongi Rosato DOC sono composti da Gaglioppo e Greco nero, da soli o congiuntamente, per il 30%-50%, poi i vitigni Nocera, Calabrese e Castiglione da soli o congiuntamente per il 30-50%. Possono concorrere altri vitigni a bacca nera fino ad un max di 10%, e a bacca bianca fino ad un max di 15% idonei alla coltivazione.
Il Bivongi Bianco DOC è composto da Greco bianco, Guardavalle e Montonico bianco da soli o congiuntamente per il 30-50%. Poi Malvasia bianca e Ansonica da soli o congiuntamente per il 30-50%. Possono concorrere altri vitigni a bacca bianca fino ad un max di 30% ideonei alla coltivazione.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
La zona di produzione corrisponde al versante orientale della Catena delle Serre, nella bassa valle del torrente Stilaro i cui territorio sono stati la culla della città di Kaulonia nel 700 a.C. Questo territorio si estende lungo la fascia litorale per circa 25 Km, spingendosi nell’entroterra per circa 10 Km. Dalle zone litoranee si passa alle superfici terrazzate per i vigneti più interni. Le colline interne hanno profilo molto irregolare conferendo al paesaggio un aspetto ondulato. Infine le zone più interne cominciano a presentare aspetti semi montuosi con pendenze molto più aspre.

I dati climatici evidenziano periodi di pioggia principalmenti concentrati nel periodo autunno-invernale con punte massime nel periodo di ottobre, mentre si raggiungono periodi massimi di siccità nel mese di giugno. La temperatura media mensile è massima nel mese di agosto e minima nel mese di gennaio, con un clima che comprende sia il subumido che il subarido.
Storia della DOC
Nella zona di Bivongi, la coltivazione della vite e la produzione del vino hanno origini antiche. Nel secolo scorso si apprezzava molto le produzioni di vini robusti, con gradazione alcolica sostenuta. Inoltre vi era anche una produzione di passiti che rendeva questi vini unici ed apprezzati nella zona.
DOC

1996
Cantine
- Cantine Lavorata