Brachetto d’Acqui DOCG
Vitigno: Brachetto
La denominazione Brachetto d’Acqui DOCG descrive diverse tipologie di vino tra cui anche Passito, Spumante ottenute da uve Brachetto in purezza prodotte esclusivamente in una serie di comuni dell’Alto Monferrato divisi tra la provincia di Alessandria e Asti.

La forma di allevamento più diffusa è il Guyot che, grazie ad una vigoria contenuta della pianta, esprime uve di altissime qualità. Inoltre, Arturo Bersaro negli anni 50, anche se rispettoso della tradizione, mise a punto un Brachetto spumante utilizzando il metodo Charmat.

I vitigni di brachetto si tingono di rosso durante la stagione autunnale. Lo sfondo giallo invece è il moscato. I due vitigni tipici della zona colorano vivacemente le colline intorno a Acqui Terme

DOCG

1996
Cantine
- Bersano
Vini
Tutti i vini Brachetto d’Acqui DOCG selezionati da Vivi il Vino.
[wcpscwc_pdt_slider cats=”224″]