Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC
Vitigni: Barbera, Croatina , Uva rara e Vespolina
La denominazione Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC descrive due tipologie di vino:
- Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC
- Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese Frizzante DOC
ottenuti da uve Barbera, Croatina, Uva rara e Vespolina coltivate nella zona collinare dell’Oltrepò in provincia di Pavia.

Tipologie di Vino
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC: Barbera 25-65%, Croatina 25-65%. Uva rara, Ughetta (vespolina), da sole o congiuntamente, fino ad un max 45%.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
Il territorio dell’Oltrepò è un comprensorio appenninico e pre-appenninico situato nel’area meridionale della provincia di Pavia, in un lembo di terra compreso che separa il Piemonte dall’Emilia Romagna. L’altitudine dei vigneti non supera i 400m ed il clima è asciutto d’inverno e ventilato d’estate, con elevate escursioni termiche dovute alle correnti ascensionali delle zone di montagna vicine. Tutte queste caratteristiche hanno reso il territorio dell’Oltrepò una zona particolarmente vocata alla produzione di uva e di vino.

Le zone morfologiche che caratterizzano questo territorio sono due: i terreni della zona collinare bassa sono costituiti da rocce sedimentarie marine, con una rilevante componente argillosa, mentre quelle più alte sono di origine gessosa. Il crinale spartiacque fra il torrente Versa ed il torrente Scuropasso è la zona storica di produzione del Buttafuoco, che fa parte della prima fascia collinare dell’Oltrepò.

Storia della DOC
Questa zona fu citata dal geografo greco Strabone (60 a.C – 20 d.C) in cui afferma testualmente della bontà dei luoghi è prova la densità della popolazione e la grandezza delle città e la ricchezza. L’abbondanza di vino viene indicata dalle botti di vino di grandissime dimensioni. Molto tempo prima, le tribù liguri che abitavano nelle colline oltrepadane, già conoscevano il vino.
DOC

2010
Cantine
- Fiamberti
Vini
Tutti i migliori vini Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC selezionati da Vivi il Vino.
[products_slider cats=”188″]