Cacc’e Mmitte di Lucera DOC
Vitigno: Uve di Troia (35-60%)
La denominazione Cacc’e Mmitte di Lucera DOC descrive una particolare tipologia di vino ottenuto da uve Nero di Troia prodotte nei comuni di Lucera, Troia e Biccari in provincia di Foggia.

L’area di produzione corrisponde agli all’area occupata dagli antichi dauni, ossia la zona a nord della Puglia. Il suolo è argilloso o argilloso-limoso di colore grigio scuro o nerastro, con una profondità di almeno 1 metro e poggiante direttamente su banchi di argilla marnosa o azzurra. Quindi questi terreni sono particolarmente ricchi di limo o argilla. Possiedono una discreta dotazione dei principali elementi nutritivi ed una elevata capacità idrica a cui fa riscontro una bassa velocità di infiltrazione. Si tratta quindi di terreni con media capacità produttiva.

Il clima è mediterraneo e cioè caldo asciutto con inverni dolci, primavere corte ed estati calde e lunghe, autunni miti e piovosi.

DOC


1975
Cantine
- Masseria nel Sole
Vini
Tutti i migliori vini Cacc’e mmitte di Lucera DOC selezionati da Vivi il Vino.
[products_slider cats=”285″]