Calosso DOC
Vitigni: Gamba Rossa
La denominazione Calosso DOC comprende due particolari tipologia di vino rosso:
- Calosso DOC
- Calosso Riserva DOC
- Calosso Passarà DOC
che può riportare o meno la menzione della vigna, ottenuto da uve Gamba Rossa prodotte esclusivamente nei comuni di Calosso, Castagnole delle Lanze e Costigliole d’Asti, tutti situati in provincia di Asti.

Tipologie di Vino
Calosso DOC, Calosso DOC Riserva, e Calosso DOC Passarà: Gamba Rossa min 90%. Possono concorrere altre varietà a bacca nera, non aromatici ed idonei alla coltivazione, fino ad un max 10%.
Per la produzione del vino Calosso DOC Passarà, le uve destinate all’appassimento devono assicurare un titolo alcolometrico volumico naturale minimo di 11% vol. Mentre dopo l’appassimento questo titolo dovrà essere minimo 13.5%.

Storia della DOC
Il Gamba Rossa è presente da tempo immemore nelle vecchie vigne in piccole quantità. E’ stato preservato dalla scomparsa grazie alla caparbietà ed all’intelligenza di vignaioli che hanno regalato alle nuove generazioni un pezzo di storia locale, che quasi stride nell’epoca della globalizzazione dove i vigneti impiantati a gamba rossa sono risorti in territorio altamente vocato.
DOC

2011