Colli Albani DOC
Vitigni: vari
La denominazione Colli Albani DOC descrive alcune tipologie di vino bianco:
- Colli Albani DOC
- Colli Albani Superiore DOC
- Colli Albani Novello DOC
- Colli Albani Spumante DOC
Questi vini sono ottenuti da uve prodotte nei comuni di Ariccia, Albano, Pomezia, Ardea, Castelgandolfo e Lanuvio, tutti situati in provincia di Roma.
Il territorio di produzione comprende la parte acclive e le pendici del versante occidentale dei Colli Albani con esposizione generale orientata verso ovest. I terreni di origine vulcanica sono costituiti da pozzolane (localmente chiamate terrinelle), cioè ceneri vulcaniche del tutto prive di cementazione che danno luogo a terreni sabbiosi, profondi, permeabili all’acqua e senza ristagni né superficiali, né profondi sovrapposti a tufi litoidi, più o meno duri, derivati dalla cementazione delle ceneri e dei lapillo, con diverse denominazioni locali.
Il clima dell’area è caratterizzato da precipitazioni normali (mediamente 970 mm) con scarse piogge estive ed aridità non molto pronunciata solo nei mesi estivi e da una buona temperatura media annuale.

I vitigni idonei alla produzione del vino sono la Malvasia di Candia, la Malvasia del Lazio, ed il Trebbiano toscano, verde e giallo. Le non elevate rese produttive 115.5 hl/ha per tutte le tipologie contribuiscono a conferire ai vini particolare equilibrio e complessità.


1970