Colline Novaresi DOC
Vitigni: vari
La denominazione Colline Novaresi DOC include diverse tipologie di vino:
- Colline Novaresi Rosso DOC
- Colline Novaresi Rosato DOC
e tipologie monovitigno come:
- Colline Novaresi Uva rara DOC
- Colline Novaresi Nebbiolo DOC
- Colline Novaresi Barbera DOC
- Colline Novaresi Croatina DOC
- Colline Novaresi Vespolina DOC
Tutti questi vini sono ottenuti da uve prodotte in diversi comuni della provincia di Novara.

Tipologie di Vino
Colline Novaresi DOC Rosso e Colline Novaresi DOC Rosato: Nebbiolo (Spanna) min 50%. Altri vitigni idonei possono concorrere fino ad un max di 50%.
Colline Novaresi DOC Erbaluce: Erbaluce 100%.
Per le tipologie monovitigno: vitigno di riferimento min 85%. Possono concorrere altre varietà a colore simile fino ad un max 15%.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
I territori delle Colline Novaresi vantano sicuramente una tradizione ed una fama consolidata nei secoli , la vite è presente nella zona territoriale della doc Colline Novaresi sin dall’età romana ed è descritta da Plinio il Vecchio con parole elogiative delle caratteristiche qualitative e della sua ampia diffusione. La ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni determinano la differenza delle forme di allevamento che a loro volta contribuiscono a caratterizzare fortemente il paesaggio , dominato dalla vicinanza del Monte Rosa.

I suoli sono morenico alluvionali , più limoso-argillosi nella parte bassa delle colline ed appena più sciolti nella parte superiore La ricchezza e la diversità dei vitigni autoctoni determinano la differenza delle forme di allevamento che a loro volta contribuiscono a caratterizzare fortemente il paesaggio.
DOC

1994
Una risposta
[…] Vino in abbinamento: Barbera delle Colline Novaresi DOC […]