Contessa Entellina DOC
Vitigni: vari
La denominazione Contessa Entellina DOC include diverse tipologie di vino come:
- Contessa Entellina Bianco DOC
- Contessa Entellina Rosso DOC
- Contessa Entellina Rosso Riserva DOC
- Contessa Entellina Rosato DOC
- Contessa Entellina Vendemmia Tardiva DOC
e tipologie monovitigno come
- Grecanico,
- Chardonnay,
- Sauvignon,
- Ansonica,
- Catarratto,
- Fiano,
- Viognier,
- Cabernet Sauvignon,
- Merlot,
- Pinot nero,
- Nero d’Avola,
- Syrah.
Tutti vini ottenuti da uve prodotte esclusivamente nel comune di Contessa Entellina in provincia di Palermo.
E’ un’area di alta e media collina nel cuore della Valle del Belice, la cui potenzialità vitivinicola ha trovato sbocchi di mercato interessanti e qualificanti in connessione con la positiva evoluzione enologica della Sicilia.
La piovosità media annua è di 700 mm di pioggia. La temperatura massima media oscilla da circa 11° C nei mesi di gennaio-febbraio a 28 – 30° C nei mesi di luglio ed agosto. L’umidità relativa raggiunge i valori massimi nei mesi invernali con medie intorno al 75% e punte minime nei mesi estivi con circa il 60%. Tutti questi elementi climatico ambientali sono congeniali ad una viticoltura mirata alla qualità.
Contessa Entellina DOC Bianco, Vendemmia Tardiva: Inzolia min 50%. Altri vitigni idonei possono concorrere fino ad un max 50%
Contessa Entellina DOC Rosso, Rosato: Nero d’Avola e/i Syrah min 50%. Altri vitigni idonei possono concorrere fino ad un max 50%
DOC
1993
Cantine