Erice DOC
Vitigni: vari
La denominazione Erice DOC include diverse tipologie di vino come:
- Erice Bianco DOC,
- Erice Spumante DOC,
- Erice Rosso DOC,
- Erice Rosso Riserva DOC,
- Erice Passito DOC,
- Erice Vendemmia Tardiva DOC,
e tipologie monovitigno come:
- Erice Grecanico DOC,
- Erice Chardonnay DOC,
- Erice Muller Thurgau DOC,
- Erice Sauvignon DOC,
- Erice Insolia DOC,
- Erice Grillo DOC,
- Erice Catarratto DOC,
- Erice Moscato DOC,
- Erice Nero d’Avola DOC,
- Erice Frappato DOC,
- Erice Perricone DOC,
- Erice Cabernet Sauvignon DOC,
- Erice Merlot DOC,
- Erice Syrah DOC.
Tutti vini ottenuti da uve prodotte esclusivamente nel comune di Erice e altri comuni limitrofi tutti situati in provincia di Trapani.

Il territorio è infatti cosparso di alture, che in determinati punti assurgono a veri e propri monti (Monte Erice e Montagna Grande a Trapani); prevalgono però le colline con un’altitudine media di circa 200 metri s.l.m. I suoli su cui prospera la vite, nella quasi totalità dei casi sono di medio impasto con tendenza all’argilloso. Il clima è mediterraneo insulare con inverni anche piovosi (piovosità media annua 600 mm) ed estati calde ed asciutte.

Erice Bianco DOC: Cataratto min 60%
Erice Rosso DOC: Nero d’Avola min 60%
Erice Vendemmia Tardiva Zibibbo DOC: Moscato di Alessandria min 95%
Erice Vendemmia Tardiva Sauvignon DOC: Sauvignon min 95%

La strada del Vino e dei Sapori Erice DOC

Dal 2005 si è formata l’Associazione Strada del Vino e dei Sapori Erice DOC, allo scopo di valorizzare la ricchezza naturalistica e le numerose testimonianze storiche di questi territorio della Sicilia, attraverso un percorso che parte da Erice, passando per Trapani, Segesta e Mozia. Lungo questo percorso si potranno visitare le numerose cantine vinicole e molti ristoranti tipici in modo da conoscere e meglio comprendere il territorio anche grazie al patrimonio enologico ricco in questa zona e alla lunga tradizione gastronomica locale.
DOC


2004
Cantine
- Fazio
Vini
I migliori vini Erice DOC selezionati da Vivi il Vino