Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG
Vitigno: Montepulciano
La denominazione Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG comprende anche la tipologia Riserva. Di colore rosso rubino intenso, questo vino è riconoscibile dalle lievi sfumature violacee che tendono al granato con l’invecchiamento. Al naso presenta un profumo caratteristico etereo ed intenso. Inoltre questo vino è di sapore asciutto, pieno, robusto, armonico e vellutato. L’area di produzione abbraccia l’intera collina litoranea ed interna della provincia di Teramo.

Il territorio di produzione del Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG è caratterizzato da ampie colline degradanti verso l’Adriatico e dalla presenza del Gran Sasso e dei Monti della Laga.

Questa particolare ortografia favorisce l’instaurarsi di una buona ventilazione che associata all’ottima esposizione, alla buona natura dei terreni e all’assenza di ristagni idrici, garantiscono al vitigno Montepulciano condizioni ottimali per produrre uve con elevate caratteristiche di qualità e tipicità.

DOCG


2003
Cantine
- Camillo Montori
- Dino Illuminati
- Lepore
- Masciarelli – Marina Cvetic
- Nicodemi
- San Lorenzo
- Villa Medoro
Vini
Vai direttamente al catalogo dei vini Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG
Una risposta
[…] Vino da abbinare: Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG […]