Nettuno DOC
Vitigni: vari
La denominazione Nettuno DOC descrive una serie di vini di diverse tipologie:
- Nettuno Bianco DOC
- Nettuno Rosso DOC
- Nettuno Rosato DOC
ed in particolare la menzione
- Nettuno Cacchione DOC
per quella tipologia di vino ottenuta esclusivamente da questo vitigno. Le uve utilizzate per la produzione di questi vini devono essere provenienti esclusivamente dai comuni di Nettuno ed Anzio in provincia di Roma.

Tipologie di Vino
Nettuno DOC Rosso (incluso Novello): Merlot dal 30 al 70%; Sangiovese dal 30 al 50%. Possono concorrere altri vitigni a bacca rossa, idonei alla coltivazione per la regione Lazio, fino ad un max 20%.
Nettuno DOC Rosato: Merlot dal 30 al 70%; Sangiovese dal 30 al 50%. Possono concorrere altri vitigni a bacca rossa, idonei alla coltivazione per la regione Lazio, fino ad un max 20%.
Nettuno DOC Bianco: Bellone, localmente noto come Cacchione dal 30 al 70%; Trebbiano toscano dal 30 al 50%. Possono concorrere altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione per la regione Lazio, fino ad un max 20%.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
L’area delimitata dalla denominazione si estende lungo il litorale a sud di Roma e comprende un territorio in gran parte pianeggiante o dolcemente collinare (tra i 0 e 85 m sul livello del mare). L’esposizione è generalmente orientata verso ovest. I terreni risalgono al quaternario, originati dalle variazioni cicliche glacio-eustatiche del livello del mare, e dai continui apporti sedimentari e piroclastici provenienti dai sistemi fluviali e dall’apparato del vulcano laziale. Inoltre anche i movimenti di sollevamento costiero hanno contribuito a terreni di argille di ambiente batiale e circalitorale, sabbie e calcareniti di ambiente infralitorale, sabbie di ambiente costiero con vulcaniti albane intercalate e sabbie di ambiente eolico e fluviale. Queste tipologie di terreno sono idonee ad una vitivinicoltura di qualità.

Il clima dell’area è caratterizzato da precipitazioni normali (circa 900 mm annui) con scarse piogge estive ed aridità nei mesi estivi e da una elevata temperatura media annuale.

I vitigni idonei alla produzione di questo vino sono il Bellone, chiamato localmente Cacchione, ed il Trebbiano toscano per i vini bianchi, mentre per i vini rossi Sangiovese e Merlot.
DOC

2003
Cantine
- Cantina Bacco
- Casa Divina Provvidenza
Vini
Tutti i migliori vini Nettuno DOC selezionati da Vivi il Vino.
Una risposta
[…] Vino in abbinamento: Cacchione Nettuno DOC […]