Ostuni DOC
Vitigni: vari
La denominazione Ostuni DOC descrive due tipologie di vino:
- Ostuni Bianco DOC
- Ostuni Ottavianello DOC
Le uve utilizzate per la produzione di questi vini devono essere prodotte nel comuni di Ostuni e di altri comuni limitrofi in provincia di Brindisi.

Tipologie di Vino
Ostuni DOC Bianco: Impigno 50-85%, Francavilla 15-50%.Altri vitigni idonei possono concorrere fino ad un max 15%.
Ostuni DOC Ottavianello: Ottavianello min 85%. Altri vitigni idonei possono concorrere fino ad un max 15%.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
L’area di produzione è caratterizzata da suoli tipici delle terre rosse e da moderatamente profondi a profondi. La viticoltura è praticata con maggiore successo nelle zone in cui il suolo è sufficientemente profondo per sopperire all’indisponibilità dell’acqua e l’aridità estiva.

Il clima della zona rientra nell’area d’influenza in parte del clima temperato e freddo, e in parte di quello mediterraneo; l’andamento delle temperature è caratterizzato da forti escursioni, con estati calde di giorno e fresche di notte e inverni miti tutto questo perché Ostuni fa parte della bassa Murgia. Le precipitazioni medie annue, che variano con l’altitudine, vanno dai 450 mm fino ai 1. 300. La distribuzione stagionale delle piogge ha caratteri tipicamente mediterranei concentrandosi per circa il 70% nel periodo autunno-inverno.
DOC

1972
Cantine
- Tenute Rubino
- Vallone