Riesi DOC
Vitigni: vari
La denominazione Riesi DOC include diverse tipologie di vino come:
- Riesi Rosso DOC
- Riesi Bianco DOC
- Riesi Superiore DOC
- Riesi Superiore Riserva DOC
- Riesi Spumante DOC
- Riesi Vendemmia Tardiva DOC
e tipologie monovitigno come
- Riesi Chardonnay DOC,
- Riesi Nero d’Avola DOC,
- Riesi Cabernet Sauvignon DOC,
- Riesi Merlot DOC,
- Riesi Syrah DOC.
Tutti questi vini sono ottenuti da uve prodotte esclusivamente nei comuni di Butera, Riesi e Mazzarino in provincia di Caltanissetta.
I vigneti del Feudo Principi di Butera ricoprono i rilievi collinari, ad un’altitudine tra i 250 e i 350 m.s.l.m., radicati su terreni bianchi, di origine marnoso calcarei, ricchi di scheletro, di colore bianco inglobanti modesti livelli di brecce argillose ed arenarie, che dà alla vite il corretto equilibrio vegeto-produttivo. Ricevono irradiazione solare, nel corso dell’anno, per un numero di ore che non ha uguali nella fascia a clima temperato della terra. I venti caldi provenienti da Sud (Scirocco) sono mitigati dalla vicinanza del Monte Dissueri ed il mare, poco lontano, esercita la sua benefica influenza sulla qualità delle uve. Il clima del territorio è di tipo mediterraneo, con estati calde e siccitose ed inverni miti e moderatamente piovosi.

Riesi Rosso DOC: Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon da soli o congiuntamente min 80%.
Riesi DOC Bianco, Spumante e Vendemmia Tardiva: Insolia e Chardonnay da soli o congiuntamente min 75%.
Riesi Superiore DOC: Nero d’Avola min 85%.
DOC


2001