Sciacca DOC
Vitigni: vari
La denominazione Sciacca DOC include diverse tipologie di vino come:
- Sciacca Bianco DOC
- Sciacca Rosso DOC
- Sciacca Rosso Riserva DOC
- Sciacca Rosato DOC
in menzione si può riportare anche la sottozona Riserva Rayana e tipologie monovitigno come
- Inzolia,
- Grecanico,
- Chardonnay,
- Nero d’Avola,
- Cabernet Sauvignon,
- Merlot,
- Sangiovese.
Tutti questi vini sono ottenuti da uve prodotte esclusivamente nei comuni di Sciacca e Caltabellotta in provincia di Agrigento.

Tipologie di Vino
Sciacca DOC Bianco: Inzolia, Grecanico, Chardonnay, Catarratto lucido da soli o congiuntamente min 70%. Possono concorre altre varietà a bacca bianca fino ad un max 30%.
Sciacca DOC Rosso: Merlot, Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Sangiovese min 70% da soli o congiuntamente. Possono concorre altre varietà a bacca nera fino ad un max 30%.
Caratteristiche pedo-climatiche del territorio
In particolare, questo territorio si caratterizza per la mitezza climatica dovuta alla vicinanza dal mare e dalla particolare conformazione topografica del territorio, contraddistinta dalla catena dei monti Sicani a nord e da un sistema di vallate che con diversa esposizione raggiungono la prossimità della costa.

DOC

1998