Anteprima Nobile di Montepulciano 2020
Anche quest’anno in Toscana, week end completamente dedicato al Vino Nobile di Montepulciano per l’Anteprima 2020, l’evento svoltosi a Montepulciano tra il 15 ed il 17 Febbraio che ha attirato moltissimi addetti al settore ed appassionati in genere. Durante l’evento è stato possibile degustare i vini che entreranno nel mercato del 2020 di moltissime tra le cantine produttrici di questo nobile ed antico vino.

Durante l’evento ho avuto modo di assaggiare moltissime etichette tra le più rappresentative di questa importante denominazione toscana. In questo articolo condividerò con voi alcune tra le proposte che ho trovato più interessanti, allegandovi come sempre la nota descrittiva della degustazione.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Pietra Rossa 2015 Contucci
Sangiovese 80%, Canaiolo 10%, Colorino 10%. 14% di gradazione alcolica. Sosta in legno per 30 mesi.

Al calice questo vino appare con il suo cuore rosso rubino ed i bordi granati, vivace e con buona trasparenza. Profumi di frutti rossi in confettura dominano il bouquet, a seguire note ferrose rosse che si fondono a suggestive note balsamiche che ricordano la macchia mediterranea. Tutto su di un sottofondo speziato con note di polvere di caffè e cacao amaro. Al palato risulta ben equilibrato con un tannino morbido ma presente che ne rafforza la struttura. Elegante nel finale che si prolunga sulle note balsamiche.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2015 Bossona Dei
Sangiovese 100%, 15% di gradazione alcolica. Affinamento di 36 mesi in botte grande e 12 mesi in bottiglia

Al calice questo vino stupisce con il suo bel cuore rosso rubino intenso e vivace leggermente intarsiato dall’evoluzione di note granate. Intensamente profumato, avvolge il degustatore dalle note fruttate come prugna e mora in confettura, perfettamente integrate in un bouquet aromatico e balsamico: bacche di ginepro, foglie di cipresso, pino, castagno, e chiodi di garofano. Tutti sentori che richiamano alla mente la macchia toscana che circonda i vigneti. In bocca poi, risulta fresco e generoso, in grado di regalare al palato sensazioni alternate tra tannino e morbidezza, intrecciate tra di loro in perfetto equilibrio. In chiusura, lascia la bocca arricchita e soddisfatta, mostrando la sua natura armonica e fine.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Madonna della Querce 2016 Dei
Sangiovese 100%. 15% di gradazione alcolica. Sosta in legno per 24 mesi.

Vino dal bel colore rosso rubino intenso e vivace con riflessi granati di evoluzione. Al naso si evidenziano le note di frutta rossa in confettura accompagnate da sfumature eleganti e speziate di pepe e chiodi di garofano. Il bouquet si amplia ulteriormente con lievi percezioni di legno di cedro, tamarindo e foglie di tabacco maturo. In bocca si rende presente grazie alla sua freschezza, il suo tannino equiparati alla sua struttura e corposità. Epilogo lungo e piacevole.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2016 Tenuta di Gracciano della Seta
Sangiovese 96%, Merlot 4%. 14% di gradazione alcolica. 18 mesi di affinamento in botte grande

Vino dal colore rosso granato con riflessi rubini intensi e vivaci, presenta profumi intensi ed eleganti. Le prime ad annunciarsi sono le note di prugna in confettura, poi a seguire nuance aromatiche e balsamiche che ricordano i profumi della macchia toscana: ginepro, rosmarino, pino ed eucalipto. Molte altre le note di sottofondo percepibili più lentamente, ma eleganti e nette come il legno di cedro, i chiodi di garofano, grafite e cacao in polvere. Alla beva si lascia sorseggiare lentamente: equilibrato ed elegante, ammalia il degustatore con la sua finezza. Il tannino morbido ma presente si percepisce in un secondo tempo, lasciando nell’epilogo una piacevole nota elegante in bocca. Un vino fine…anzi nobile, come lo è difatti il suo nome.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Il Nocio Boscarelli
Prugnolo gentile 100%. 14.5% di gradazione alcolica. Affinamento di 24 mesi in legno e per 6 mesi in bottiglia.

Al calice questo vino si presenta di un evoluto rosso granato arricchito da riflessi vivaci e rubini. Notevole la formazione degli archetti ai bordi del calice. Al naso risulta intenso ed espressivo grazie alla sua ampia struttura olfattiva. Ribes nero, prugna in confettura, rosa canina, legno di sandalo, tabacco, scorza d’arancia, vaniglia sono solo alcune delle numerose note olfattive che si intrecciano e si alternano durante la degustazione. Anche in bocca si sviluppa in modo ineccepibile ed estremamente equilibrato con freschezza, trama tannica e sapidità perfettamente integrate da una corposità elegante e strutturata. Lunga la persistenza con note che richiamano gli aromi della macchia mediterranea.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Antica Chiusina 2015 Fattoria del Cerro
Prugnolo gentile 100%, 14% di gradazione alcolica. 12 mesi in acciaio e 18 mesi in legno.

Al calice questo vino evidenzia il suo cuore vivace di un bel rosso rubino con sfumature granate che evidenziano la sua evoluzione. Al naso risulta intenso con le sue note speziate predominanti che denotano un ampio bouquet. Si percepiscono liquirizia, tabacco, pepe nero, tabacco e cacao in polvere. Poi a seguire, nuance fruttate scure come ribes nero e mora in confettura. In bocca la sua struttura ricca e corposa, sorretta da un tannino morbido ma presente, riempie il palato di sensazioni avvolgenti. Epilogo elegante e fine con una scia piacevole fruttata.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Filai Lunghi 2016 Fattoria della Talosa
Sangiovese 100%, 14.5% di gradazione alcolica. Affinamento in tonneau e botte grande per 24 mesi.

Vino dal bel colore rosso rubino intenso e vivace. Al naso le note fruttate sono immediate ed avvolgenti. Si percepiscono i mirtilli, le more, il ribes nero. A seguire percezioni floreali che ricordano i petali di rose rosse scure lasciati leggermente passite, e altre note leggermente vegetali, come il muschio, che non predominano ma ne estendono l’espressione olfattiva. In bocca la freschezza anticipa un tannino morbido ed il palato ne risulta piacevolmente arricchito. Buona la persistenza.