La Tenuta Iuzzolini ai Migliori Vini Italiani 2019 Roma
Giusto ieri si è concluso, presso il Salone delle Fontane all’EUR Roma, l’evento I Migliori Vini Italiani 2019, organizzato da Luca Maroni. Come ogni anno, ho partecipato all’evento, visitando gli stand di diversi produttori regionali e degustando i loro vini. Anche quest’anno devo dire che la Tenuta Iuzzolini mi ha colpito enormemente per la qualità dei vini presentati. La Tenuta Iuzzolini è uno dei migliori produttori della regione Calabria e come non darne atto se non presentando una serie di vini di eccezionale qualità.

Cirò Rosso DOC Classico Superiore – Maradea Riserva 2014

Questo vino si presenta al calice con la sua luminosità. Il colore rosso rubino, è intenso, vivace alleggerito solo ai margini da un accenno di granato che ne suggerisce il lungo passaggio in legno. Al naso si lascia già sentire avvicinando il calice. Prevalenti e pregevoli le note di piccoli frutti di bosco, che ricordano mirtilli rossi, ribes, corbezzoli ed altre bacche di bosco. A seguire note più fini e delicate a ricordare la rosa canina, i petali rossi di una rosa leggermente passita ed il tabacco biondo. A chiudere note speziate di cioccolato e pepe bianco. Al palato questo vino risulta vellutato, leggermente morbido, con un tenore vivace e fresco che ne ammorbidisce il vigore alcolico. La sua finezza la ritroviamo anche dopo la beva, dove i tannini ammorbiditi lasciano spazio ad una bocca leggermente speziata.
Calabria Rosso IGT – Artino 2016

Questo vino si presenta immediatamente con un bel colore rosso rubino vivace ed intenso. Al naso si percepiscono dapprima le note fruttate che richiamano frutti di bosco come more e mirtilli rossi freschi appena raccolti. A seguire note più calde di tenore speziato, come leggeri richiami al tabacco ed al pepe. In bocca risulta un vino di struttura, intenso ma piacevole, con le sue note calde e sapide. Buona anche la persistenza.
Calabria Rosso IGT – Muranera 2016

Questo vino si presenta di un colore rosso rubino profondo, leggermente impenetrabile alla luce, ma con riflessi vivaci leggermente violacei. Al naso i sentori fruttati prevalgono con le note di frutta nera matura, come ciliegie scure, mirtilli e more. A seguire note floreali di viola e a chiudere richiami balsamici e lievemente tostati. In bocca risulta un vino vigoroso, con note di freschezza che domano in un certo equilibrio la struttura e la personalità di questo vino. Il tannino, presente, rimane comunque ammorbidito dal corpo del vino e dal suo calore alcolico. Buona la persistenza, che lascia in bocca piacevoli note scure.