Terre di Toscana 13ma Edizione -Lido di Camaiore (1-2 Marzo)
Anche quest’anno, il 1 e 2 di Marzo, si svolgerà a Lido di Camaiore l’evento Terre di Toscana, giunto alla sua tredicesima edizione. Parteciperanno ben 140 importanti produttori di vino di livello internazionale. Uno spaccato unico e irripetibile, da che è raro incontrare nel medesimo contesto nomi tanto prestigiosi, reso piacevolmente fruibile grazie agli ampi spazi della elegante location che lo ospita da ormai dodici anni.

Terre di Toscana si svolgerà nuovamente all’UNA Esperienze Versilia Lido di Lido di Camaiore (LU). Un ambiente moderno ed elegante dove potrete trascorrere piacevolmente le ore dell’evento tra le varie degustazioni.
Terre di Toscana nasce nel 2007, inserendosi di diritto nell’ambito di un ciclo di eventi ideato a partire dal 2003 e denominato Orizzonti e Vertici. Un contenitore di eventi, quest’ultimo, le cui peculiarità si possono riassumere in tre punti fondanti: temi enologici differenti, presenza diretta dei produttori, target indirizzato sia verso gli operatori sia verso il grande pubblico degli appassionati. Con la costante del teatro di rappresentazione, la Toscana costiera, soprattutto la Versilia.
Elenco dei produttori partecipanti
Ecco l’elenco di tutti i produttori che parteciperanno all’evento proponendo le loro etichette in degustazione.
- Acquabona Elba
- Amerighi Stefano
- Argentiera
- Argiano
- Avignonesi
- Badia a Coltibuono
- Baracchi
- Beconcini Pietro
- Bibbiano
- Bindella
- Boscarelli
- Brancaia
- Cafaggio
- Caiarossa
- Antonio Camillo
- Campo alla Sughera
- Capannelle
- Caparsa
- Capezzana
- Capitoni Marco
- Castell’in Villa
- Castello dei Rampolla
- Castello di Albola
- Castello di Ama
- Castello di Monsanto
- Castello di Potentino
- Castello di Ripa d’Orcia
- Castello di Volpaia
- Cesani Vincenzo
- Col di Bacche
- Colle Santa Mustiola
- ColleMassari
- Cològnole
- Compagnia del Vino
- Contucci
- Corzano e Paterno
- Cuna di Federico Staderini
- Dei
- Duemani
- Fabrizio Dionisio
- Famiglia Cecchi
- Fattoi
- Fattoria Ambra
- Fattoria dei Barbi
- Fattoria del Cerro, La Poderina, Monterufoli
- Fattoria di Magliano
- Fattoria Kappa
- Fattoria Le Pupille
- Fattoria Montellori
- Fattoria Selvapiana
- Fattoria Varramista
- Fèlsina
- Fontodi
- Fortulla
- Fuligni
- Gianni Brunelli
- Giardini Ripadiversilia
- Grattamacco
- I Balzini
- I Luoghi
- Il Colombaio di Santa Chiara
- Il Marroneto
- Il Palagio di Panzano
- Il Rio
- Istine
- L’Erta di Radda
- La Cerbaiola – Salvioni
- La Fralluca
- La Gerla
- Lamole di Lamole
- Le Chiuse
- Le Cinciole
- Le Macchiole
- Le Potazzine
- Le Ragnaie
- Lisini
- Marchesi Mazzei
- Mastrojanni
- Montauto
- Montemercurio
- Montepepe
- Monteraponi
- Montevertine
- Monteverro
- Oliviero Toscani
- Orma
- Poggio al Lupo
- Tenuta Sette Ponti
- Petrolo
- Piaggia
- Pietroso
- Pieve de’ Pitti
- Podere Bellosguardo
- Podere Fedespina
- Podere Fortuna
- Podere Il Carnasciale
- Podere Marcampo
- Podere Ristella
- Podere San Giacomo
- Podere Sant’Agnese
- Podere Sapaio
- Poggio al Sole
- Poggio al Tesoro
- Poggio di Sotto
- Riecine
- Rocca di Castagnoli – Capraia
- Rocca di Montegrossi
- Roccapesta
- Ruffino
- Salcheto
- San Giusto a Rentennano
- Sanlorenzo
- Sassetti Livio Pertimali
- Satta Michele
- Sesti
- Solaria – Patrizia Cencioni
- Solatione
- Tenuta Col d’Orcia
- Tenuta degli Dei
- Tenuta di Biserno
- Tenuta di Carleone
- Tenuta di Ghizzano
- Tenuta di Sesta
- Tenuta di Trinoro
- Tenuta La Massa
- Tenuta Lenzini
- Tenuta Mariani
- Tenuta Monteti
- Tenuta San Guido
- Terenzuola
- Tolaini
- Vecchie Terre di Montefìli
- Vignamaggio
- Villa a Sesta
- Villa Patrizia