Guida ai vini della Liguria

I vini della Liguria

La Liguria è una delle più piccole regioni vitivinicole d’Italia, contando solo su 5000 ettari vitati. Nonostante ciò , dalla Liguria provengono alcune delle più interessanti perle enologiche italiane.

Cinque Terre Sciacchetrà DOC

Il territorio e le caratteristiche pedoclimatiche

La principale ragione di queste eccellenze è la conformazione orografica della regione, che pone zone montane e collinari a stretto ridosso del mare, dando origine a quella che, con ragione, viene in molti casi definita “viticoltura eroica”. Il territorio montuoso supera il 60% della superficie totale, per la rimanente parte è totalmente collinare.

I vitigni autoctoni della Liguria

I vitigni rossi più diffusi sono il Rossese e l’Ormeasco (nome locale del Dolcetto). Tra i bianchi, il Pigato, il Vermentino, la Bianchetta Genovese. Il Bosco e l’Albarola, assieme al Vermentino, sono le uve che compongono il Cinqueterre Sciacchetrà DOC, un vino passito da viticoltura eroica, autentica chicca regionale che viene prodotto in piccolissimi quantitativi, raggiungendo spesso delle quotazioni di tutto rispetto.

Pigato vitigno

Nella zona di Genova e della Valpocevera DOC, molto diffusa è la Bianchetta Genovese, un vitigno autoctono locale che dà vita a dei vini interessanti, destinati in gran parte al consumo locale. Nella riviera di ponente, troviamo l’Ormeasco di Pornassio DOC, a base del vitigno Ormeasco, come lo stesso Rossese di Dolceacqua DOC, che probabilmente è il miglior rosso regionale. Sempre nella riviera di ponente, il vitigno bianco più coltivato è il Pigato, che dà origine a volte a vini dalla struttura sorprendente, ad opera di viticoltori illuminati che hanno sapito valorizzare le potenzialità di questa specie.

Le forme di allevamento

Le viti sono molto spesso coltivate in arditi terrazzamenti, le forme di allevamento più diffuse sono l’Alberello e la Spalliera

Le denominazioni DOC della Liguria

La Liguria non ha denominazioni DOCG.

DOP – DOC (vini a denominazione di origine controllata)

Le denominazioni IGT della Liguria

  • Colline del Genovesato IGT
  • Colline Savonesi IGT
  • Liguria di Levante IGT
  • Terrazze dell’Imperese IGT