I vini delle Marche
Il territorio e le caratteristiche pedoclimatiche
Le Marche sono collinari per il 70% e montuose per il 30% (virtualmente non esistono terreni pianeggianti). Questo la rende una regione particolarmente votata per la viticoltura, infatti i suoi 24000 ettari vitati sono quasi totalmente in zone collinari.

I vitigni autoctoni delle Marche
I vitigni coltivati sono per il 60% bianchi (soprattutto il Verdicchio) e per il 40% rossi (Montepulciano e Sangiovese).

Partendo da nord verso sud, la prima zona che incontriamo è quella del Metauro (vitigno Biancame, DOC Bianchello del Metauro) e dei Colli Pesaresi DOC con vitigni Bianchello e Sangiovese. La zona dei Castelli di Jesi è vocata al vino Verdicchio (Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC e Riserva DOCG), così come quella di Matelica e dell’Alta Val Camerina.

La zona costiera attorno al promontorio del Conero è invece vocata ai vini rossi a base di Montepulciano (Conero DOCG). L’area appenninica di Serrapetrona è nota per i vini spumanti a base del vitigno Vernaccia Nera di Serrapetrona (Vernaccia di Serrapetrona DOCG). Più giù la zona di Macerata (Colli Maceratesi DOC) con vini bianchi a base del vitigno Maceratino, clone del Verdicchio. I Colli del Tronto e i Colli Ascolani sono conosciuti per il Rosso Piceno DOC (vitigno Montepulciano) e il Falerio DOC (vitigni Trebbiano, Passerina, Pecorino).

Le forme di allevamento
Sistemi di allevamento tradizionali, come l’Alberello e le Alberate maritate hanno ceduto il terreno alle più razionali controspalliere.

Le denominazioni DOCG e DOC delle Marche
DOP – DOCG (vini a denominazione di origine controllata e garantita)
- Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
- Conero DOCG
- Offida DOCG
- Verdicchio di Matelica Riserva DOCG
- Vernaccia di Serrapetrona DOCG
DOP – DOC (vini a denominazione di origine controllata)
- Bianchello del Metauro DOC
- Colli Maceratesi DOC
- Colli Pesaresi DOC
- Esino DOC
- Falerio DOC
- I Terreni di San Severino DOC
- Lacrima di Morro d’Alba DOC
- Pergola DOC
- Rosso Conero DOC
- Rosso Piceno DOC
- San Ginesio DOC
- Serrapetrona DOC
- Terre di Offida DOC
- Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Verdicchio di Matelica DOC
IGT (vini a indicazione geografica tipica)
- Marche IGT