Emozioni di Liguria – AIS LAZIO Ottobre 2019

Lo scorso 8 Ottobre a Roma, presso il ROMA Lifestyle HOTEL, si è tenuto Emozioni di Liguria, evento organizzato dall’AIS LAZIO per inaugurare l’anno sociale 2019-2020 dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio. L’evento si è focalizzato sulla presentazione e l’assaggio di molti vini liguri, grazie alla partecipazione dell’Enoteca Regionale della Liguria.

Emozioni di Liguria – una passeggiata tra i vini della regione
Moltissime le aziende che hanno aderito all’evento, portando ai banchi di assaggio moltissime delle loro etichette:
La Pietra del Focolare, La Felce, Cantine Bondonor, Cantine Lunae Bosoni, Lambruschi, Giacomelli, Terenzuola, Zangani, Il Monticello, La Colombiera, Coop. Cinque Terre, Albana la Torre, Cantine Sassarini, La Cantina Levantese, Cà du Ferrà, I Cerri, La Ricolla, Bio Vio, Coop. Ingauni, Tenuta Maffone, VisAmoris, Linero, Vetua, La Bettigna, Enoteca Bruzzone, A Scià, Il Chioso, La Vecchia Cantina.

Alcuni produttori, tra cui La Pietra del Focolare, hanno presentato personalmente i loro vini, trasmettendo la loro passione e la loro esperienza a tutti gli ospiti dell’evento. Ad accompagnare le degustazioni vi erano poi dei banchi di assaggio di gastronomia con prodotti tipici liguri come il pesto alla genovese, le alici marinate ed i formaggi e salumi della regione.

L’evento si è quindi mostrata come un’ottima occasione per far conoscere i vini della Liguria agli appassionati del vino del Lazio. Il Vermentino è stato un po’ il protagonista della giornata, ma erano presenti moltissimi altri vini ottenuti con gli altri vitigni autoctoni rappresentativi della regione: pigato, Albarola , bosco per i bianchi e rossese, canaiolo per i rossi. Interessantissimo per gli appassionati anche la degustazione dell’Ormeasco di Pornassio DOC, il vino a base di dolcetto tipico della provincia di Imperia.
La consegna dei diplomi Sommelier AIS 2019
Inoltre durante la degustazione, i delegati AIS insieme al presidente AIS Lazio Angelica Mosetti hanno consegnato i diplomi ai nuovi sommelier AIS 2019.

Un augurio ed un benvenuto a tutti i nuovi diplomati AIS del 2019, e che possano continuare a coltivare questa grande passione che è il vino.