Ba&Ba – anteprima Barolo e Barbaresco 2018
Il 7 aprile 2018 a Torino, presso il maestoso Palazzo Carignano, si terrà l’evento Ba&Ba Anteprima Barolo e Barbaresco 2018, la più grande anteprima del panorama enologico piemontese. L’evento organizzato dall’AIS Piemonte si svolgerà dalle ore 15 alle ore 20.
L’evento Ba&Ba
I protagonisti dell’evento Ba&Ba saranno i due grandi vini del Piemonte Barolo DOCG annata 2014 e Barbaresco DOCG annata 2015.
L’apertura all’evento sarà alle ore 15 ed è aperto a tutti previo acquisto del biglietto di ingresso (30 euro).
Durante l’evento, nell’affascinante location del Palazzo Carignano, si potranno degustare i migliori vini della produzione piemontese. Inoltre l’edizione di quest’anno avrà una veste internazionale, infatti verranno coinvolti 12 tra i migliori sommelier provenienti da tutti il mondi, inviati a partecipare a questo evento per un focus dedicato ad uno dei vigneti più importanti della zona Barolo, la menzione geografica Brunate.
Oltre alle degustazioni, si potrà partecipare a due importanti momenti di approfondimento, i Momenti di Ba&Ba, in cui si parlerà di due grandi personaggi recentemente scomparsi che hanno molto contribuito al mondo vinicolo: Bruno Giacosa “Il Signore di Neive” e Domenico Clerico “Il Leone di Langa”. Durante questi approfondimenti verranno presentati e degustati molti vini tra i più rappresentativi dei vari approfondimenti (l’elenco completo è più avanti nella pagina).

Palazzo Carignano – Torino
Elenco Produttori
Saranno oltre un centinaio i produttori che parteciperanno all’evento:
Anna Maria Abbona, Orlando Abrigo, Adriano Marco e Vittorio, Alario, F.lli Alessandria, Gianfranco Alessandria, Arnaldorivera – Terre del Barolo, Azelia, F.lli Barale, Batasiolo, Bel Colle, Boglietti, Silvano Bolmida, Borgogno, Boroli, Agostino Bosco, Brandini, Bric Cenciurio, Bricco Maiolica, Brovia, Burzi Alberto, Ca’ del Baio, Ca’ Viola, Cantina del Pino, Casa E. di Mirafiore, Cascina Ballarin, Cascina Bongiovanni, Cascina Chicco, Cascina Fontana, Cascina Morassino, Castello di Neive, Castello di Verduno, Ceretto, Michele Chiarlo, Ciabot Berton, Clerico, Cogno, Collina Serragrilli, Diego Conterno, Conterno Fantino, Coppo, Cordero di Montezemolo, Giovanni Corino, Renato Corino, Giuseppe Cortese, Costa di Bussia – Tenuta Arnulfo, Damilano, Del Tetto, Dosio, Fenocchio, Fontanabianca, Fontanafredda, Mario Gagliasso, Garesio, Ettore Germano, Fratelli Giacosa, Elio Grasso, Bruna Grimaldi, Giacomo Grimaldi, Icardi, L’Astemia Pentita, La Spinetta, Le Strette, Paolo Manzone, Marchesi di Barolo, Marengo, Martinetti, Musso, Angelo Negro, Oddero, Vigneti Luigi Oddero & Figli, Palladino, Parusso, Pelissero, Pio Cesare, Pira & Figli – Chiara Boschis, Poderi Aldo Conterno, Poderi Colla, Poderi Einaudi, Poderi Giani Gagliardo, Ferdinando Principiano, Giuseppe Principiano, Produttori Del Barbaresco, Raineri, Renato Ratti, Ressia, Reva, Revello Carlo & Figli, Fratelli Revello, Francesco Rinaldi, Dante Rivetti, Massimo Rivetti, Rivetto, Rizzi, Rocche Costamagna, Rocche dei Manzoni, Sandrone, Scarpa, Scarzello, Scavino, Sordo, Sottimano, Tenuta Carretta, Trediberri, Vajra – Baudana, Rino Varaldo, Mauro Veglio, Giovanni Viberti, Vietti, Vite Colte, Alberto Voerzio.
I Momenti Ba&Ba
Omaggio a BRUNO GIACOSA “Il Signore di Neive”
In degustazione:
Barbaresco Santo Stefano 2011
Barbaresco Asili Riserva 2011
Barbaresco Asili 2003
Barolo Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2011
Barolo Rocche del Falletto 2009
Barolo Rocche del Falletto Riserva 2008
Barolo Falletto 2007
Barolo Rocche del Falletto Riserva 2007
Ore 15.00 Sala Codici, posti disponibili 26, costo della degustazione 80 € (comprensivo dell’ingresso a Ba&Ba 2018)
Omaggio a DOMENICO CLERICO “Il Leone di Langa”
In degustazione:
Barolo Pajana 2011
Barolo Briccotto 2008
Barolo Ciabot Mentin 2008
Barolo Ciabot Mentin 2007
Barolo Ciabot Mentin Ginestra 2006
Barolo Ciabot Mentin Ginestra 2005
Barolo Percristina 2004
Barolo Percristina 2003
Ore 18.00 Sala Codici, posti disponibili 26, costo della degustazione 80 € (comprensivo dell’ingresso a Ba&Ba 2018)
Per ulteriori informazioni
Per chiunque fosse interessato, potete consultare la pagina dell’evento al sito ufficiale dell’AIS Piemonte, da cui è possibile anche prenotarsi online.
10123 Torino TO, Italia