Cantine d’Italia 2021, la guida di GoWine per l’enoturista
Anche quest’anno è uscita la guida Cantine d’Italia 2021, redatta dall’associazione GoWine. Questa guida è un ottimo strumento per l’enoturista sempre interessato a conoscere quali cantine sono presenti nel proprio territorio, quali servizi offrono, i loro vini prodotti e la valutazione di chi le ha già visitate.

La Guida Cantine d’Italia 2021
All’interno della guida Cantine d’Italia 2021 troverete ben 790 cantine selezionate da GoWine sia per la qualità dei loro vini, sia per la loro accoglienza suddivise per regione. Per ogni cantina vengono riportati i vini prodotti, tra cui si suggerisce il “prodotto top” ed il suo prezzo di vendita, con un totale di ben 4000 vini descritti. Inoltre essendo una guida turistica, all’interno troverete delle sezioni in cui vengono riportati indirizzi utili su dove mangiare e dormire, attività molto correlate alle visite in cantina, spesso fuori regione.
Infatti, la guida Cantina d’Italia 2021 è stata studiata principalmente per i turisti del vino, il cui punto di riferimento è proprio sono proprio le cantine. La cantina è infatti non è solo il luogo dove si produce il vino, ma dove lo si vive. Infatti, per un turista è il luogo d’incontro tra chi lo produce e chi lo ama, come enoturisti, appassionati del vino e operatori del settore.
Uno strumento alla portata di tutti
Turismo e cantine sono parole strettamente correlate. La cantina è infatti, il luogo di promozione del territorio, perchè il vino, con tutte le sue ricchezze espressive, è in grado di esprimerlo nella sua interezza, con i suoi profumi, le sue tradizioni.
GoWine ha voluto creare con Cantine d’Italia 2021, uno strumento a portata di tutti. La guida ha una forma narrativa, dove la cantina e le persone che la gestiscono vengono raccontate, e non racchiuse in spesso, sterili schede tecniche. In questo modo il lettore comprende cosa potrà trovare, cosa cercare e cosa chiedere. Il suo linguaggio è semplice ma corretto tecnicamente, facile da comprendere anche per chi non è esperto nel settore.
La mission di GoWine è infatti quella di promuovere la grande accoglienza italiana in cantina, e quindi ha selezionato, all’interno della guida, ben 235 “impronte GoWine“. Questo titolo è stato assegnato come segno d’eccellenza nel campo dell’enoturismo ad un limitato meno di cantine, che offrono un livello più alto di accoglienza, di bellezza del sito e dalla qualità del vino offerto.