Douja d’Or 2019 – Ecco l’elenco dei vincitori del 47° Concorso enologico nazionale
Anche quest’anno, sono stati moltissimi i vini vincitori del 47° Concorso Enologico Nazionale, Douja d’Or 2019. Protagonista indiscusso del concorso il Piemonte che con i suoi 109 vincitori ha ottenuto il 40% delle premiazioni assegnate. A seguire Sicilia, Veneto e Lombardia. I vincitori con le premiazioni verranno ufficializzate all’evento Douja d’Or che si svolgerà dal 6 al 15 Settembre ad Asti.

Il 47° Concorso enologico nazionale Douja d’Or
Pochi giorni fa sono stati pubblicati i risultati del 47° Concorso Enologico Nazionale legato all’evento Douja d’Or (53° edizione) che si svolgerà dal 6 al 15 Settembre ad Asti. Le 268 etichette vincitrici con i relativi produttori saranno presenti al salone evento, dove verranno ufficializzate le premiazioni
A questo concorso, istituito dalla Camera di Commercio di Asti, hanno partecipato ben 786 etichette a rappresentare ben 288 aziende produttrici. La selezione e l’organizzazione del concorso è stato invece affidato all’Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), all’Ais Asti (Associazione italiana sommelier) e all’Aspi (Associazione della Sommellerie Professionale Italiana) .
Sono risultati vincitori ben 268 vini, di cui però solo 29 hanno raggiunto il top, ottenendo il titolo Oscar Douja d’Or. Deteminante per partecipazione e risultati il ruolo del territorio e dei produttori piemontesi: 363 vini presentati e ben 109 quelli premiati. Seguono a distanza la Sicilia con 18 vini premiati su 27 presentati e il Veneto con 17 vini premiati su 65 presentati.

Elenco dei 29 Vincitori dell’Oscar Douja d’Or
Piemonte
- ALTA LANGA DOCG RISERVA 2010 il Cascinone Alasia
ARALDICA CASTELVERO S.C.A. (AT) – Bianco Frizzante - BARBERA D’ASTI DOCG 2017 Ventiforti
CANTINA SOCIALE BARBERA DEI SEI CASTELLI (AT) – Rosso - PIEMONTE MOSCATO PASSITO 2012 Aviè
CASCINA CASTLET DI MARIA BORIO (AT) – Bianco - ASTI DOCG La Selvatica
CAUDRINA DI ROMANO DOGLIOTTI (CN) – Bianco Frizzante - ASTI DOCG 2012 Cuvée 24 mesi – Metodo Classico F.LLI GANCIA & C. SPA (AT) – Bianco Frizzante
- ROERO ARNEIS DOCG 2018
LA RIBOTA DI BARBERIS GIULIANO (AT) – Bianco - BARBERA D’ALBA 2018
MARCHISIO TONINO (CN) – Rosso - NIZZA DOCG 2015 Caino
REGGIO MARCO GIUSEPPE (AT ) – Rosso - PIEMONTE BRACHETTO 2018
ROVERO FRATELLI (AT) – Rosso Frizzante - NEBBIOLO D’ALBA 2016 VEGLIO GIOVANNI E FIGLI DI VEGLIO DOMENICO E PAOLO (CN) – Rosso
Puglia
- CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA DOCG RISERVA 2014 Augustale
CANTINA DI RUVO DI PUGLIA (BA) – Rosso
Liguria
- COLLI DI LUNI VERMENTINO 2017 Cavagino
CANTINE LUNAE BOSONI (SP) – Bianco - COLLI DI LUNI ALBAROLA 2018 Liguria
CANTINE LUNAE BOSONI (SP) – Bianco - COLLI DI LUNI VERMENTINO 2018 Etichetta Nera
CANTINE LUNAE BOSONI (SP) – Bianco
Sicilia
- PASSITO DI NOTO 2018 DOC Scaramazzo
CASA VINICOLA FEUDO RUDINI’ (SR) – Bianco - MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO 2015
MIMMO PAONE (ME) – Bianco - PASSITO DI PANTELLERIA 2016 Arbaria
VINISOLA (TP) – Bianco
Sardegna
- ISOLA DEI NURAGHI CAGNULARI 2017
PODERI PARPINELLO (SS) – Rosso
Toscana
- CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA 2015 Clemente VII
CASTELLI DEL GREVEPESA (FI) – Rosso
Trento
- TRENTINO TRAMINER AROMATICO 2018 Bottega Vinai
CAVIT (TN) – Bianco - TRENTINO PINOT NERO 2016 Vigna Monteghel
VIVALLIS (TN) – Rosso
Bolzano
- ALTO ADIGE TRAMINER AROMATICO 2018 Vigna Windegg
JOSEF BRIGL (BZ) – Bianco - ALTO ADIGE LAGREIN RISERVA 2016 Maturum
MARTINI K. & SOHN (BZ) – Rosso
Veneto
- VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DRY DOCG 2018
COL VETORAZ SPUMANTI (TV) – Bianco Frizzante - VENETO MANZONI BIANCO 2018
GIACOMO SALMASO DI DIEGO SALMASO & C (PD) – Bianco
Campania
- TABURNO FALANGHINA DEL SANNIO 2018
IL POGGIO DI FUSCO CARMINE (BN) – Bianco - SANNIO CODA DI VOLPE 2018
IL POGGIO DI FUSCO CARMINE (BN) – Bianco
Emilia Romagna
- COLLI PIACENTINI MALVASIA PASSITO 2017 L’Appuntamento
TENUTA PERNICE (PC) – Bianco
Lombardia
- LUGANA RISERVA 2016 Luna del Lago
ZENEGAGLIA F.LLI DI ALBERTO E MAURO ZENEGAGLIA (BS) – Bianco