I vini vincitori della XIII edizione di Radici del Sud 2018
La settimana scorsa, dal 5 al 11 di Giugno 2018 si è tenuta a Bari, presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro, la XIII edizione di Radici del Sud 2018, una rassegna dedicata ai migliori vini del Sud Italia. Nell’ambito della rassegna si è svolto il concorso che ha visto partecipare ben 300 vini, suddivisi in diverse categorie. Vediamo insieme i vincitori.
Il Concorso Radici del Sud 2018
Per il concorso hanno partecipato tutte le aziende aderenti alla rassegna Radici del Sud, ben oltre 100 produttori di vino che con i loro prodotti (anche l’olio) caratterizzano il territorio delle regioni del sud. I vini sono stati giudicati da una giuria divisa in 4 gruppi, due composte da giornalisti e wine influencer (Wine writers), mentre le altre due composte da importanti importatori ed altri compratori internazionali (Wine Buyers).
I vini sono stati suddivisi in diverse categorie, a seconda della loro tipologia ed in ambito di ciascuna di esse sono stati selezionati dalle giurie i vincitori.
Categoria Negroamaro
- Campo Appio Negroamaro 2016, Cantine San Pancrazio (Wine writers)
- Negroamaro Salento Igp, 2015, Cantine San Marzano (Wine buyers)
Categoria Nero d’Avola
- Nero D’avola Magaddino 2017, Magaddino (Wine Writers)
- Alto Nero 2015, Tenuta Rapitala’ (Wine Buyers)
- Lu Patri 2015, Baglio Del Cristo Di Campobello (Wine Buyers)
Categoria Primitivo
- Nivvro 2016, Cantina Fiorentino (Wine writers)
- Sellato 2015, Tenuta Viglione (Wine buyers)
Categoria Aglianico del Vulture
- Michelangelo Doc 2013, Cantina Del Vulture Soc Coop (Wine writers)
- Aglianico Del Vulture Quarta Generazione 2013, Quarta Generazione (Wine Buyers)
Categoria Taurasi
- Taurasi Rosso 2012, Sertura (Wine writers)
- Scorzagalline Taurasi Riserva Docg 2011, Fonzone (Wine Buyers)
Categoria Nero di Troia
- Augustale Castel Del Monte Nero Di Troia Riserva Docg 2013, Grifo (Wine writers & buyers)
Categoria Fiano
- Clara 2016, Giancarlo Ceci Vini (Wine writers)
- Sequoia Irpinia Fiano Doc 2016, Fonzone (Wine buyers)
Categoria Malvasia
- Donna Johanna 2017, Cantine Tre Pini (wine writers)
- Verbo Malvasia 2017, Cantina Di Venosa (wine buyers)
Categoria Greco
- Greco Di Tufo Docg 2017, Fonzone (wine writers)
- Greco Di Tufo Claudio Quarta 2016, Sanpaolo Di Claudio Quarta Vignaiolo (wine buyers)
Categoria Grillo
- Grillo Parlante 2017, Fondo Antico (wine writers)
- Rocce Di Pietra Longa 2016, Centopassi (wine buyers)
Categoria Falanghina
- Elis 2017, Elda Cantine (wine writers)
- Falanghina 2017, San Salvatore 1988 (wine buyers)
Spumanti Rosè da uve autoctone
- Centocamere Rosè 2016, Barone Macri’ (wine writers)
- Galetto 2017, Colli Della Murgia (wine buyers)
Spumanti Bianche da uve autoctone
- D’araprì Pas Dosè, D’araprì Spumante Classico (wine writers & buyers)
- Leggiadro 2014, Produttori Di Manduria Sca (wine writers)
Categoria Vitigni Rossi Autoctoni misti
- Somiero 2015, Le Vigne Di Sammarco (Wine writers)
- Lamezia 2017, Statti (Wine Buyers)
Categoria Vitigni Bianchi Autoctoni misti
- Civico 44 2017, Tenuta Fontana (Wine writers)
- Adènzia Bianco 2017, Baglio Del Cristo Di Campobello (Wine writers)