Per i vini Sicilia DOC arriva il contrassegno di Stato
Il consiglio di amministrazione del Consorzio Sicilia DOC ha deciso di porre, dal 1 gennaio 2021, un contrassegno di Stato su tutti i vini della denominazione. Tale fascetta con tanto di numero verrà rilasciata dalla Zecca di Stato. Questo permetterà di seguire tutte le fasi di vita di una bottiglia di vino, dalla produzione fino alla vendita diretta.

Dal 1 Gennaio 2021 la Sicilia DOC avrà il suo contrassegno di Stato
Finora il contrassegno di Stato era una caratteristica associata solo ai vini DOCG (obbligo). Solo alcune DOC più importanti e storiche seguono anche loro questa prassi. Dal 2021, tra queste DOC vi sarà anche la Sicilia DOC.
A motivo di questa decisione, il Consorzio Vini Sicilia DOC pone questo passo come l’ultimo a conclusione di una serie di processi che si sono svolti in questi anni per portare ad un livello superiore la denominazione Sicilia DOC, con un maggiore controllo così sui sistemi di contraffazione. Questo per tutelare maggiormente sia le aziende che i consumatori, soprattutto agli occhi di un mercato straniero sempre più attento al vero Made in Italy.
In una nota rilasciata dal Consorzio Vini Sicilia DOC si legge: “Pur essendo consapevole che l’iniziativa avrà un costo per le aziende, il cda della Doc Sicilia con questa decisione ha privilegiato gli indubbi benefici che si avranno, anche sulla base delle esperienze già avviate da tante altre Doc italiane. La scelta di programmare con largo anticipo l’adozione della fascetta per le bottiglie consentirà alle aziende di dotarsi dei macchinari necessari”.