Prosecco: il via libera alla candidatura UNESCO
La Seconda Commissione del Consiglio Regionale del Veneto ha recentemente votato a maggioranza il progetto di legge n.403 ‘Iniziative a sostegno della Candidatura Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene‘. Questo dà il via libera alla candidatura delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene al prestigioso riconoscimento UNESCO.

Il bellissimo paesaggio delle colline del Prosecco potrebbe diventare presto Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Infatti è volontà della Regione Veneto, in particolare del suo presidente Luca Zaia, di portare la candidatura all’UNESCO di questi splendidi luoghi. Gran parte di questo nuovo intento è dovuta principalmente ai grandi successi maturati in questi ultimi anni per la vendita e la diffusione dello Spumante Prosecco in tutto il mondo. Un successo senza eguali che ha portato quindi la scelta di valorizzare ulteriormente il territorio, con questa candidatura.
Attualmente sono già 51 i luoghi di eccellenza riconosciuti dall’Unesco situati nel territorio italiano. Numero che ci pone al primo posto nella classifica mondiale dei Patrimoni dell’Umanità riconosciuti dall’Unesco, inseguiti solo dalla Cina con 50 e dalla Spagna con 49.
Spetta ora all’Organizzazione delle Nazioni Unite a decidere se aggiungere le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene alla lista delle già numerose meraviglie dell’Italia.