Taormina – Concorso Miglior Sommelier d’Italia 2017
Si svolgerà quest’anno a Taormina, dal 27 al 29 Ottobre il 51° Congresso dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier), durante il quale si svolgerà il famosissimo concorso Miglior Sommelier d’Italia – Premio TRENTODOC. Chi sarà il campione di quest’anno?
La competizione
Come ogni anno, molti sommelier provenienti da tutte le regioni italiane, si contenderanno il titolo di Miglior Sommelier d’Italia 2017. La competizione, a cura dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) consisterà in una serie di prove scritte e pratiche, legate all’attività professionale del sommelier, in cui i partecipanti dovranno dimostrare le loro abilità e conoscenze del mondo del vino e del servizio di sale. Prima si svolgerà una semifinale dove tra tutti i partecipanti verranno selezionati i 4 candidati migliori che parteciperanno alla finale. Sarà una giuria composta di esperti a decidere quali saranno questi 4 finalisti. Infine il vincitore verrà premiato con il titolo Miglior Sommelier d’Italia 2017 direttamente dall’Istituto Trento Doc, a nome di tutte le 48 case spumantistiche trentine,
La scorza edizione è stata vinta da Maurizio Filippi, 53 anni, novarese trapiantato a Montecchio. Filippi lavora alla Sala della Comitissa, un ristorante enoteca a Baschi. E’ la prima volta che un rappresentante AIS dell’Umbria riesce ad ottenere questo titolo.

Maurizio Filippi Miglior sommelier d’Italia 2016
Alcuni partecipanti
Ecco la lista di alcuni partecipanti al concorso.
- Alessio Serafini
- Antonio Riontino (Miglior sommelier di Puglia 2017, Margherita di Savoia)
- Domenico Bellantonio (Miglior sommelier della Calabria 2017, Reggio Calabria)
- Marco Casadei (Vincitore del Master del Sangiovese 2017, Forlì)
- Andrea Sala (2° posto al Miglior sommelier della Lombardia 2017, Milano)
- Simone Vergamini (Vincitore del Master del Sangiovese 2016, Lucca)
- Roberto Anesi
- Salvatore Castano
- Artur Vaso (Miglior sommelier della Lombardia 2017, Milano)
- Stefano Berzi
- Valentino Tesi (Miglior sommelier del Vermentino 2017, Pistoia)
- Sergio Garreffa (Miglior sommelier del Vermentino 2016, Chiavari)
Miglior Sommelier – La sfida
Per chi fosse interessato, vi suggerisco una serie di video (a puntate) che riportano la scorsa edizione (2016), con tutti i momenti svolti durante il Concorso, le varie prove, i partecipanti e la premiazione. Ecco la prima puntata.