Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Giorgio Odero Frecciarossa

Giorgio Odero

2017

Frecciarossa

Pinot nero 100%

Alc. 14% – Bt. 8000

Costo 35€

AIS punteggio vini 4 viti da 89 a 90 punti(2022) AIS punteggio vini 4 viti oltre 90 punti(2021)

Descrizione

Pinot nero dell'Oltrepò Pavese DOC Giorgio Odero Frecciarossa

Degustazione Vinitaly 2022

Cuore rubino vivace e suadente dai bordi tenui e granati. Questo vino offre al naso sensazioni fini ed eleganti. Percezioni floreali e fruttate sono quelle più intense ed immediate: fresia, rosa, ciliegia e lampone, vengono poi sostituite da nuance balsamiche e speziate come cardamomo, pino, timo e rosmarino. Il tutto a formare un bouquet ampio ed elegante. In bocca la sua eleganza viene esaltata dalla vibrante freschezza e dalla trama tannica ben ricamata. Sul finale, la scia fruttata rossa lascia un bel ricordo in bocca. Un vino nobile da abbinare a piatti altrettanto eleganti, in particolar modo si abbina ad arrosti di carni bianche.

 

Informazioni aggiuntive

Uvaggio

Pinot nero 100%

Zona di produzione

sulle prime colline di Casteggio, in un singolo vigneto adiacente all’azienda.

Terreno

argilloso-calcareo con pH basico

Esposizione

nord-ovest e nord-est

Altitudine

160 m s.l.m.

Sistema di allevamento

Guyot semplice

Età media delle viti

25 anni

Densità

5.000 ceppi / ha

Vendemmia

uve ottenute dalla sola parte centrale della storica Vigna del Pino. Dopo un leggero diradamento effettuato a metà luglio, abbiamo effettuato un’ulteriore selezione appena prima della raccolta. Vendemmia manuale in cassette da 15 kg con scelta meticolosa dei migliori grappoli.

Vinificazione

diraspapigiatura soffice e successiva fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata inferiore ai 26 °C. Macerazione di 15 giorni. Durante la macerazione si effettuano rimontaggi o follature in base alla cinetica fermentativa. Fermentazione malolattica spontanea in botti piccole usate durante l’autunno successivo alla vendemmia.

Affinamento

12 mesi in botti da 25 hl. Prima dell’imbottigliamento, 6 mesi di affinamento in vasche di acciaio inox. Dopo la messa in bottiglia, almeno 12 mesi di ulteriore affinamento prima della commercializzazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Giorgio Odero Frecciarossa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.