Vinitaly 2019 Sardegna – Azienda Vitivinicola Chessa
L’azienda vitivinicola Chessa si trova nel territorio di Usini, nel nord della Sardegna. Questa zona viene da sempre considerata un terroir unico e irripetibile per le sue caratteristiche pedoclimatiche, il suo microclima e la particolare conformazione dei terreni che fanno crescere uve ricche di profumi e sfumature eccezionali, come il Vermentino e il Cagnulari che ha qui la sua terra d’elezione.

Ma non è solo una questione di terroir, l’azienda Chessa vanta anche una lunga tradizione familiare: da oltre 60 anni i membri della famiglia preservano i vecchi saperi e le antiche tecniche vitivinicole, curando al meglio la purezza dei vitigni tipici di Usini ed esprimendoli con vini di eccellente qualità.
Mattariga – Vermentino di Sardegna DOC – Chessa
Questo vermentino in purezza si presenta con un tenue giallo paglierino. Riflessi verdolini e cristallini ne incrementano la luminosità. Al naso si presenta abbastanza intenso con note floreali di tiglio, elicriso miscelati con note minerali bianche. Ad arricchire il bouquet ritroviamo poi note fruttate come scorza di cedro, mela cotogna e mandorla. In bocca è fresco e vivace, aggraziato da una lieve persistenza sapida e di mandorla amara. Un vino da gustare con primi piatti

Cagnulari Isola dei Nuraghi IGT – Chessa
Questo vino, ottenuto da 100% Cagnulari, si presenda con un profondo colore rosso rubino scuro e corposo. Vino dall’intenso e ricco bouquet, di cui si percepiscono principalmente note fruttate scure in confettura, seguite da profumi balsamici erbosi e tipici della macchia mediterranea, come china e mirto. A chiudere ed ad arricchire la ricchezza olfattiva di questo vino vi è una speziatura piccante e scura. Ma è in bocca che esprime ancora di più la sua natura selvaggia ed indomita. I tannini ben evidenti ed una freschezza accattivante vengono in parte domati da una forte nota alcolica ed una morbidezza dovuta in parte alla ricca struttura. Di corpo, armonico, questo vino rende ancor più solenne la sua beva con la sua lunga ed elegante persistenza con forti richiami balsamici. Un degno ed ottimo esponente per chi vuole degustare appieno il vigore selvaggio del Cagnulari.

Kentàles – Moscato di Sardegna DOC – Chessa
Questo vino è di uno smagliante giallo dorato, con riflessi brillanti e vivaci. Al naso si presenta particolarmente intenso e complesso, dotato di un bouquet esteso e netto, da cui si possono distinguere note eteree su di un sottofondo fruttato che ricordano caramelle al limone e albicocche sciroppate. Ad arricchire poi si percepiscono sentori floreali di zagare e rose gialle. A seguire poi note più dolci e vegetali come timo e miele di agrumi. In bocca si presenta piacevolmente morbido e dolce, equilibrato da una vivace freschezza ed una percettibile mineralità. Vino fine, elegante, lascia in bocca quelle note mielate ed agrumate che lo rendono estremamente gradevole.
