Cantina Signae Cesarini Sartori Rossobastardo

Cantina Signae Cesarini Sartori Rossobastardo

Loc. Purgatorio, 06035 Torri di Barattano – Gualdo Cattaneo (PG)
tel. 0742 99590 www.rossobastardo.it

La cantina Signae è situata su di un terreno collinare completamente circondata da meravigliosi vigneti. Qui da oltre 15 anni, la famiglia Cesarini Sartori ha saputo andare oltre la tradizione, con prodotti sempre moderni e fuori dagli schemi classici. I loro vini infatti oggi, si posizionano ottimamente nel mercato sempre alla ricerca di nuovi vini.

Luciano Cesarini, la moglie Fiorella ed il fratello Giuseppe, poco dopo il 2000 decisero di intraprendere l’attività vitivinicola grazie alla possibilità di usufruire di fondi comunitari. Abbandonarono le loro professioni precedenti, e decisero di costruire la loro cantina a Bastardo, un’area incontaminata immersa nel verde dell’Umbria nel comune di Gualdo Cattaneo.

L’azienda si estende su 55 ettari di terreno dei quali 30 ettari coltivati a vite. Sagrantino, Sangiovese, Merlot, Cabernet, Sauvignon e Grechetto sono i vitigni allevati e gli ingredienti di una serie di vini di alta qualità.

Partendo dalla tradizione, i vini della cantina Signae vantano una lavorazione naturale, evitando il più possibile l’uso della chimica. “No alla chimica e Sì alla tecnologia” è infatti uno dei motti dell’azienda. L’applicazione di soluzioni tecnologiche innovative, alcune delle quali uniche in Europa, ha permesso di poter ridurre drasticamente l’uso della chimica sia in cantina che in vigna.

Ma la cantina Signa non offre solo ottimi vini di qualità ma anche ospitalità e trasparenza. Infatti in qualsiasi periodo dell’anno è possibile visitare la cantina ed osservare le varie fasi della lavorazione. Presso il punto vendita si può sempre degustare qualsiasi vino della loro produzione e ottenere tutte le informazioni necessarie. Se poi lo si apprezza lo si può acquistare direttamente.

Umbria IGT Rosso Benozzo – Cantina Signae

Il vino si presenta di un profondo colore rosso rubino. Al naso si presenta intenso, con netti sentori fruttati di frutta nera come more e altri frutti di bosco. A seguire le note balsamiche scure che ricordano la selva circostante e a chiudere una buona speziatura che ricorda il pepe nero. In bocca non delude le aspettative, con una buona struttura, ed un buon equilibrio. Al palato risulta fresco e con un tannino presente ma piacevole. Dopo la beva rimangono in bocca le sensazioni fruttate della mora.
Montefalco Rosso DOC – Cantina Signae
Questo vino si presenta di un bel colore rosso rubino, profondo. Al naso dopo qualche secondo si notano molti sentori netti fruttati e speziati. Il bouquet di questo vino è complesso, arricchito da note fruttate scure e selvagge come more e visciole, note speziate e balsamiche scure. Al palato risulta piacevole grazie ad un equilibrio dinamico tra un tannino presente ed una struttura che ne arrotonda gli “spigoli”. Un vino di corpo, fine e dal retrogusto piacevolmente fruttato, lungo e persistente.

Montefalco Rosso DOC Riserva 2013 Cantina Signae

Sangiovese 60%, Merlot 20%, Sagrantino 15%, Cabernet 5%.
Questo vino risulta luminoso e vivace con un cuore rosso rubino arricchito da riflessi granato. All’olfatto sono ben evidenti le note di frutta rossa in confettura, accompagnate da aromi speziati dal carattere ben deciso, che ne evidenziano il lungo affinamento in botte. Vaniglia, nocciole tostate, noci, e altre spezie si alternano rendendo complesso il bouquet di questo vino. Ben equilibrato in bocca, dove le sensazioni calde si alternano alle piacevole ruvidezze del tannino, questo vino risulta fine ed armonico. Persistenza lunga e piacevole con finale fruttato.
Sagrantino di Montefalco DOCG – Cantina Signae

Sagrantino 100%
Al calice, questo vino risulta di un rosso rubino scuro e poco trasparente, con bagliori leggermente granati. Vino dall’estesa tavolozza olfattiva, passa dalle note fruttate di mora in confettura, alle note aromatiche come timo ed alloro, e a sentori floreali che ricordano la rosa rossa scura. A chiudere note balsamiche e tostate come caffè, tabacco ed eucalipto. In bocca la struttura di questo vino lascia al palato piacevoli sensazioni che allungano la beva. La trama tannica è possente e vellutata, ben integrata da freschezza e corposità. Finale lungo e persistente, lascia la bocca piacevole con note tostate e speziate.