Bellone

Area di diffusione: Lazio
Il Bellone o Cacchione
Il Bellone, anche noto come Cacchione (nella zona di Nettuno) è un vitigno autoctono laziale che vanta antichissime origini. Infatti se la descrizione riportata dal Bacci nel 1596 è corretta, si può far risalire questo vitigno all’antica Uva Pantastica, nota ed apprezzata al tempo degli antichi Romani e descritta da Plinio. Questo vitigno a bacca bianca è diffuso in tutta la provincia di Roma, in particolar modo nelle zone di maggior vocazione come i Colli Albani e la zona di Anzio e Nettuno.

Nel 1881, nel Bollettino Ampelografico il Bellone viene descritto come avente caratteristiche simili ai Belli, una serie di vitigni molto diffusi all’epoca, da cui ha certamente preso il nome. Esistono comunque molti sinonimi. Oltre al Cacchione, si ha Pampanaro, Bellobuono, Albanese, Zinnavacca, Arciprete e Pacioccone.
Il Bellone è iscritto al Registro Nazionale delle Varietà della Vite dal 1970.

Il Bellone ha un grappolo di grandi dimensioni di forma cilindrico-conica, talvolta con una sola ala. L’acino è rotondo e di media grandezza con una buccia di colore giallastro con screziature marroni nelle parti più esposte al sole. Inoltre gli acini presentano una buccia spessa e mediamente pruinosa. I grappoli del Bellone maturano nelle prime settimane di Ottobre, periodo in cui si effettua la vendemmia.
Vini ottenuti con il vitigno Bellone
Il Bellone è vinificato in purezza raramente, soprattutto nella zona del Nettuno DOC, mentre si presta particolarmente ad uvaggi insieme ad altre varietà autoctone laziali nella zona dei Colli Albani, anche in DOCG rappresentative come Cannellino di Frascati DOCG e Frascati Superiore DOCG.
Lazio
- Nettuno DOC
- Cannellino di Frascati DOCG
- Frascati Superiore DOCG
- Cori DOC
- Frascati DOC
- Marino DOC
- Roma DOC
- Anagni IGT
- Civitella d’Agliano IGT
- Colli Cimini IGT
- Frusinate IGT
- Lazio IGT
Umbria
- Allerona IGT
- Bettona IGT
- Cannara IGT
- Narni IGT
- Spello IGT
- Umbria IGT
Campania
- Campania IGT
- Roccamonfina IGT
- Terre del Volturno IGT
Sentori del Vitigno Bellone

Cedro candito

Mela gialla

Pesca

Fieno