Cagnulari

Area di diffusione: Sardegna
Cagnulari
Il Cagnulari è un vitigno a bacca rossa di probabile origine spagnola, diffuso soprattutto nel sassarese. In Gallura viene chiamato a volte Caldareddhu”. Per quanto riguarda le sue orgini, è molto probabile che derivi dal Bovale di Spagna, sebbene per molti caratteri sia confrontabile con il Mourvedre.

Viene coltivato soprattutto nei terreni di Usini, con interessanti realtà dedicate a questo vitigno anche nei comuni di Ossi, Tissi, Uri, Ittiri, Sorso ed Alghero. E’ un vitigno utilizzato come vino da taglio per contribuire alla produzione di un vino rosso da pasto.
Vini prodotti con il vitigno Cagnulari
Sardegna
- Alghero DOC
- Barbagia IGT
- Colli del Limbara IGT
- Isola dei Nuraghi IGT
- Marmilla IGT
- Nurra IGT
- Ogliastra IGT
- Parteolla IGT
- Planargia IGT
- Provincia di Nuoro IGT
- Romangia IGT
- Sibiola IGT
- Tharros IGT
- Trexenta IGT
- Valle del Tirso IGT
- Valli di Porto Pino IGT