Corvinone

Area di diffusione: Veneto
Il Corvinone
Il Corvinone è un vitigno a bacca nera diffuso nel territorio del Veronese, è stato ritenuto per decenni un semplice biotipo del Corvina, ma nel 1993, grazie ad un test sul suo DNA, si è dimostrato che si tratta di una varietà autonoma. Quando il Corvinone viene coltivato in vallate basse o in pianura produce grandi raccolti e i suoi acini larghi assorbono e trattengono l’acqua. Queste non sono le caratteristiche per un buon vitigno da vino. Tuttavia, se il Corvinone è piantato nelle vigne di collina su di un suolo scarno e quando le rese vengono severamente controllate, si possono produrre vini decisamente fruttati e vellutati. Questa varietà ha la buccia spessa, un requisito essenziale in un’uva destinata all’appassimento.

Vini ottenuti con il vitigno Corvinone
Veneto
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Bardolino Superiore DOCG
- Recioto della Valpolicella DOCG
- Bardolino DOC
- Garda DOC
- Valpolicella DOC
- Valpolicella Ripasso DOC
- Delle Venezie IGT
- Vallagarina IGT
- Veneto IGT
- Verona IGT
MOLTO ESAUSTIO ED BEN CONCEPITO IL DISCORSO DEL VITIGNO STESSO GRAZIE MILLE