Freisa
Freisa

Area di produzione: Piemonte
Il Freisa è un vitigno a bacca nera, autoctono del Piemonte. In passato era considerata una delle varietà più importanti del Piemonte e la sua area di diffusione comprendeva anche la Lombardia ed il Veneto. Oggi invece, la sua zona di diffusione è limitata alle sole zone di Asti, di Casale Monferrato, di Chieri, di Alba ed in piccole quantità anche sulle colline di Pinerolo.
Vini prodotti con il Freisa
I vini ottenuti con il Freisa risultano freschi e fruttati, oggi principalmente secchi, ma che nel passato venivano preparati dolci e spesso frizzanti. Per rilanciare questo ottimo vitigno, alcuni produttori stanno sperimentando nuove vinificazione in modo da creare tipologie di vino che prevedono un affinamento in botte per un medio periodo. Tali sperimentazioni stanno portando ad ottimi risultati, evidenziando le enormi otenzialità di questo vitigno.

Altri invece vedono questa tendenza come uno snaturamento del Freisa, i cui aspetti peculiari e caratteristici lo vogliono adatto nella produzione di vini giovani e fruttati.
In Piemonte esistono alcune denominazioni esclusivamente dedicate a questo vitigno come il Freisa d’Asti DOC ed il Freisa di Chieri DOC.
Nella maggior parte dei casi, il Freisa partecipa in piccole percentuali, quasi sempre in abbinamento con il Nebbiolo, in alcune denominazioni piemontesi come Albugnano DOC, oppure con il Barbera come Collina Torinese DOC, Rubino di Cantavenna DOC e Gabiano DOC; mentre in altre denominazioni può essere anche utilizzato principalmente da solo come il Canavese DOC, Colli Tortonesi DOC e Pinerolese DOC, con menzione in etichetta del vitigno Freisa.
Piemonte
- Albugnano DOC
- Canavese DOC
- Colli Tortonesi DOC
- Collina Torinese DOC
- Freisa d’Asti DOC
- Freisa di Chieri DOC
- Gabiano DOC
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC
- Monferrato DOC
- Piemonte DOC
- Pinerolese DOC
- Rubino di Cantavenna DOC
Lombardia
- Alto Mincio IGT
- Bergamasca IGT
- Collina del Milanese IGT
- Provincia di Mantova IGT
- Provincia di Pavia IGT
- Quistello IGT
- Ronchi Varesini IGT
- Sabbioneta IGT
- Sebino IGT
- Terrazze Retiche di Sondrio IGT
- Terre Lariane IGT
Veneto
- Trevenezie IGT
- Veneto IGT
Basilicata
- Basilicata IGT