Gaglioppo

Gaglioppo

Area di produzione: Calabria
Vitigno a bacca nera, il Gaglioppo è l’autoctono per eccellenza della regione Calabria, dove è quasi sempre presente come componente in tutti i vini rossi DOC della regione. Molto probabilmente il Gaglioppo arrivò sulla costa Jonica della Calabria con i primi coloni greci.

La DOC di eccellenza e più rappresentativa di questo vitigno è la Cirò DOC, la cui area di produzione si sviluppa nei declivi collinari intorno alla deliziosa Cirò Marina, centro costiero nei pressi di Punta Alice, un promontorio che si affaccia sul Mar Jonio. In questo particolare territorio, il Gaglioppo ha trovato la sua massima espressione. Qui i vigneti si ritrovano ristretti tra il vicino mare e le alte montagne della Sila, risentendo delle estreme differenze di temperatura tra il giorno e la notte. Questo fattore rallenta la maturazione, ma allo stesso tempo arricchisce gli acini di aroma e di gusto che si ritroveranno poi nei vini Cirò Rosso DOC e Rosato.
Per quanto riguarda gli altri vini rossi e rosè della Calabria, il Gaglioppo è quasi sempre presente e viene utilizzato insieme ad altre varieta a bacca nera autoctone come il Greco Nero, il Nerello Cappuccio e la Malvasia Nera, ma stranamente anche con varietà a bacca bianca come la Malvasia Bianca e il Greco.
Vini prodotti con il Gaglioppo
Calabria
- Bivongi DOC
- Cirò DOC
- Lamezia DOC
- Melissa DOC
- S.Anna Isola Capo Rizzuto DOC
- Savuto DOC
- Scavigna DOC
- Terre di Cosenza DOC
- Arghillà IGT
- Calabria IGT
- Costa Viola IGT
- Lipuda IGT
- Locride IGT
- Palizzi IGT
- Pellaro IGT
- Scilla IGT
- Valdamato IGT
- Val di Neto IGT
Sicilia
- Avola IGT
- Camarro IGT
- Terre Siciliane IGT
- Valle Belice IGT
Marche
- Marche IGT
Abruzzo
- Colli Aprutini IGT
- Colli del Sangro IGT
- Colline Frentane IGT
- Colline Pescaresi IGT
- Colline Teatine IGT
- Del Vastese (o Histonium) IGT
- Terre Aquilane IGT
- Terre di Chieti IGT
Umbria
- Allerona IGT
- Bettona IGT
- Cannara IGT
- Narni IGT
- Spello IGT
- Umbria IGT
Sardegna
- Barbagia IGT
- Colli del Limbara IGT
- Isola dei Nuraghi IGT
- Marmilla IGT
- Nurra IGT
- Ogliastra IGT
- Parteolla IGT
- Planargia IGT
- Provincia di Nuoro IGT
- Romangia IGT
- Sibiola IGT
- Tharros IGT
- Trexenta IGT
- Valle del Tirso IGT
- Valli di Porto Pino IGT
Sentori tipici del vitigno Gaglioppo

Ciliegia

Chiodi di garofano

Liquirizia

Cacao